Di Sofia Messina | 10 Agosto 2017

-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
100/porzione
Ingredienti
- 4 carote grandi
- olio extra vergine di oliva qb
- sale fino qb
- curcuma o curry (a piacere)
Ricetta e preparazione
- Scegliete delle carote sode, prive di imperfezioni e ben fresche, meglio se appena raccolte.
- Eliminate il loro ciuffo se presente.
- Lavatele bene sotto il getto dell’acqua corrente fredda insistendo, se necessario.
- Trasferitele su un tagliere e raschiatene la superficie con un coltello.
- Tagliatele a fettine sottilissime dello stesso spessore con un coltello o con una mandolina.
- Asciugatele con cura utilizzando della carta assorbente da cucina, tamponandole da entrambi i lati.
- Versatele in una insalatiera e conditele con l’olio e il sale.
- Unite anche delle spezie a piacere come la curcuma o il curry.
- Mescolatele bene per fare distribuire al meglio l’olio.
- Disponetele adesso sulla placca del forno rivestita di carta forno senza sovrapporle.
- Accendete il forno impostando la modalità ventilata ed una temperatura di 150°C.
- Una volta caldo trasferite la teglia al suo interno e fate cuocere le chips di carote per 40 minuti circa.
- Non appena cotte tiratele fuori dal forno e fatele intiepidire, quindi gustatele.
Varianti
In alternativa alle chips potrete realizzare dei bastoncini o sticks di carote al forno: tagliate le carote a metà per il lungo quindi ricavate dei pezzetti lunghi e dritti. Procedete con la cottura prolungando, se necessario, i minuti. Le chips di carote in padella rappresentano una versione più veloce. In questo caso, però, andranno fritte in abbondante olio di semi ben caldo, poche per volte e fino a completa doratura. Una volta croccanti scolatelele su un piatto rivestito di carta assorbente da cucina, quindi fate assorbire l’unto in eccesso e servitele una volta tiepide. Da provare sono anche le chips di carote al microonde: una volta condite posizionatele sul piatto girevole del microonde all’interno di un contenitore adatto rivestito di carta forno, ma senza sovrapporle, quindi fatele cuocere per 5 minuti circa alla massima potenza ed avendo l’accortezza di mescolarle passata la metà del tempo.Come conservarle
Introducetele all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e ponetele in un luogo asciutto e fresco: si conserveranno al meglio per un paio di giorni. Photo by Gina / CC BYParole di Sofia Messina