Di Kati Irrente | 23 Ottobre 2022

Foto Shutterstock | bonchan
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
6 Persone
-
264/porzione
Prepariamo insieme la ricetta della Chiffon Cake all’arancia, un dolce che sta un po’ a metà tra il classico ciambellone all’arancia e una Angel Cake. Questa ciambella tipica della cucina americana è morbida e soffice come una nuvola, quindi molto più leggera di una ciambella classica e dalla consistenza diversa rispetto alla torta all’arancia e si può preparare anche farcita a strati con creme o cioccolato. Tra i dolci all’arancia, questa è deliziosa per la colazione o la merenda. Ma non solo, dato che è particolare la potete servire anche come dessert di fine pasto per le feste natalizie. E ora andiamo a vedere come si prepara la Chiffon Cake!
Ingredienti
- farina “00” 300 gr
- zucchero 300 gr
- uova 6
- succo d’arancia 200
- scorza di arancia non trattata 1
- lievito per dolci 1 bustina
- cremor tartaro 8 gr
- sale 2 gr
- olio di semi 120 ml
- zucchero a velo qb
Preparazione
Iniziate la preparazione della ricetta della Chiffon Cake all'arancia mescolando in una ciotola la farina setacciata, il sale, lo zucchero e il lievito per dolci setacciato.
Dividete i tuorli delle uova dagli albumi, questi ultimi montateli a neve fermissima insieme al cremor tartaro con l'aiuto delle fruste elettriche.
Nella ciotola con la farina versate la spremuta di arancia, mescolate, e poi unite a filo l’olio e incorporate i 6 tuorli d’uovo avanzati continuando a montare. Mescolate accuratamente con la frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso.
A questo punto unite la scorza grattugiata dell'arancia e gli albumi montati a neve in precedenza, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno per non smontare il composto.
Versate il tutto nell'apposito stampo per Chiffon Cake (è alto e in alluminio, non deve essere antiaderente né imburrato e infarinato) e cuocete la vostra ciambella all’arancia sul piano basso del forno preriscaldato per 50/60 minuti a 160 C°.
Fate raffreddare il vostro dolce nello stampo tenendolo capovolto sui suoi piedini o su una gratella, e solo quando il ciambellone all'arancia sarà completamente raffreddato e sceso dallo stampo, dovrete staccare il dolce dalle pareti dello stampo, aiutandovi con un coltellino sottile e affilato.
Spolverizzate con lo zucchero a velo e servite la vostra Chiffon Cake all'arancia che potete gustare al naturale o spalmare con marmellata oppure servire con la vostra crema preferita.
Consigli per fare la ricetta della Chiffon Cake senza errori

Foto Shutterstock | bonchan
Anche per fare la Chiffon Cake al limone si utilizza uno stampo a tronco di cono dai bordi alti e con fondo amovibile, che ne facilita l’operazione di distacco. Alcuni modelli hanno anche appositi piedini che servono per capovolgere il dolce una volta cotto. Ricordiamo: questo stampo non va imburrato né infarinato, altrimenti il dolce non cresce! Come detto, una volta cotta, la Chiffon Cake può essere gustata da sola o accompagnata da creme per farcire o confetture a piacere.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.