Di Redazione Buttalapasta | 25 Maggio 2017

-
media
-
2 ore e 30 minuti
-
8 Persone
-
245/porzione
Ingredienti
- 300 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 3 cucchiai di acqua fredda
- 180 gr di burro ammorbidito
- 1 Kg di ciliegie denocciolate
- 100 gr di zucchero
- 4 cucchiai di amido di mais
- burro fuso q.b.
- zucchero di canna q.b.
Ricetta e preparazione
- Preparate la pasta mescolando farina, sale e zucchero, unite anche il burro ammorbidito tagliato a dadini e impastate.
- Aggiungere l’acqua e continuate ad impastare fino a ottenere una pasta abbastanza omogenea.
- Dividete la pasta in due impasti e avvolgeteli nella pellicola trasparente, riponetele in frigorifero per almeno 1 ora.
- Nel frattempo preparate il ripieno, denocciolate le ciliegie e sistematele dentro una casseruola antiaderente e, a fuoco basso, fate in modo che perdano parte del loro liquido.
- Mescolate zucchero e fecola, versate il composto sulle ciliegie dentro la casseruola e mescolate bene.
- Sempre mescolando, fate cuocere, ancora a fuoco basso, in modo che il succo si restringa parecchio.
In questa fase potete decidere quanto cuocere le ciliegie, in modo che siano più o meno cotte poi dopo la fase in forno.
- Lasciate intiepidire le ciliegie e preriscaldate il forno a 180°.
- Prendete i due impasti e stendeteli in due dischi di pasta fino ad arrivare a un diametro di circa 22 cm.
- Sistemate il primo sul fondo della tortiera coprendo anche i bordi.
- Riempite la base con le ciliegie e stendete la seconda metà della pasta facendo in modo che i bordi combacino, sigillandoli per bene con i rebbi di una forchetta o con le mani.
Potete anche ricavare delle strisce abbastanza lunghe e larghe dal secondo disco e posizionarle sulla pie, come fate con le crostate.
- Praticate dei fori sulla superficie della torta per far uscire il vapore (in questo modo la pie sarà croccante in superficie) e cospargete di zucchero di canna e poco burro fuso.
- Cuocete in forno per almeno 50 minuti.
- Sfornate, lasciate raffreddare del tutto la cherry pie e servirtela.
Cherry crumble pie
Ingredienti per il crumble
- 150 gr di burro salato + una grossa noce
- 20 gr di zucchero di canna
- 100 gr di farina 00
- Eseguite le stesse operazioni della ricetta della cherry pie, ma preparate solo mezzo impasto della pasta briseè.
- Per la copertura in crumble, in una ciotola, mescolate la farina con lo zucchero e il burro e lavorate fino a che non otterrete un composto simile alla sabbia.
Fate attenzione e non scaldare troppo l'impasto.
- Cuocete per mezz’ora la cherry pie senza il disco superiore coperta con un foglio di alluminio.
- Tiratela fuori dal forno, coprite con il composto sabbioso e una noce di burro fuso, quindi portate a cottura per gli ultimi 20 minuti con la tortiera scoperta, in modo che il crumble diventi ben croccante.
Come servire la cherry pie
Il modo più classico e goloso per servire la cherry pie è con la panna montata, magari spolverata con cannella, se preferite accompagnatela con un buon gelato alla crema, più tradizionale, o provate invece ad abbinarla al gelato alla menta fresca, e ancora più particolare è il servizio con il gelato all’aceto balsamico. Per i bambini scegliete un gelato al cioccolato bianco o al fiordilatte.Come conservare la cherry pie
Le ciliegie cotte si mantengono per almeno 3 giorni, così come la base per la pie. Inoltre, se ben conservata in un luogo fresco, lontano dal sole e sotto una campana solida, la cherry pie si conserva senza perdere gusto e sapore per un paio di giorni.Altre ricette di torte con le ciliegie
Se amate le ciliegie, vi offriamo alcune ricette da preparare con questo frutto squisito: Crostata di ciliegie Torta al cioccolato e ciliegie Clafoutis alle ciliegie Crumble di ciliegie e pistacchi Crostata di ciliegie sciroppate Torta di ciliegie Dolce di ciliegie Foto di Sam Howzit Foto di amey- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di Redazione Buttalapasta