Di Kati Irrente | 18 Febbraio 2022

Foto Shutterstock | carpe89
-
facile
-
1 ora e 45 minuti
-
6 Persone
-
385/porzione
In cerca di un dolce godurioso? La cheesecake Bimby è la ricetta che fa per voi. Anzi sarebbe meglio parlare di ricette al plurale visto che qui abbiamo raccolto per voi ben due versioni. Ovvero sia la ricetta della cheesecake fredda Bimby che la cheesecake cotta. Entrambe sono preparazioni semplici da fare con l’aiuto del vostro robottino, e il primo assaggio vi ripagherà dell’attesa senza farvi rimpiangere i dolci comprati in pasticceria. Sia se scegliete di fare la versione fredda che la cheesecake cotta Bimby, il risultato sarà irresistibile. Scommettiamo che non aspettate altro che affondare il vostro cucchiaino nell’allettante farcia cremosa racchiusa nella base di biscotti secchi misti a burro. E allora non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come fare la cheesecake Bimby.
Ingredienti
- biscotti Digestive 250 gr
- burro morbido 120 gr
- formaggio Philadelphia 600 gr
- panna da montare 200 ml
- zucchero semolato 190 gr
- uova 3
- succo di limone 2 cucchiai
Preparazione
Versate il burro morbido all'interno del boccale del Bimby e fatelo sciogliere impostando 2 minuti a 100 °C velocità 1. Unite direttamente all'interno del boccale anche i biscotti Digestive: tritateli impostando 10 secondi a velocità 7.
Ottenuto un impasto compatto, trasferitelo sul fondo di una teglia da 24 cm di diametro foderata di carta forno. Pressate bene con il dorso di un cucchiaio. Ponete la teglia in frigo per circa 15 minuti.
Accendete il forno impostando la temperatura a 180 °C. Pulite il boccale, asciugatelo ed utilizzatelo per preparare la crema di Philadelphia.
Versate il formaggio Philadelphia nel boccale, unite la panna fredda, lo zucchero semolato ed il succo di limone: mescolate impostando 20 secondi a velocità 4. Unite anche le uova e fate amalgamare per 20 secondi a velocità 4.
Ottenuta una crema densa e liscia, riprendete la teglia dal frigo e versatevi dentro, sulla base di biscotti, il composto di philadelphia e panna. Trasferite la tortiera dentro il forno e fate cuocere la cheesecake a 180 °C per 15 minuti, quindi proseguite per altri 40 a 160.
Trascorso questo tempo spegnete il forno e fate riposare la cheesecake cotta per 10 minuti al suo interno, quindi tiratelo fuori e fate raffreddare a temperatura ambiente. Una volta freddo mettetelo in frigo ed aspettate circa 5 ore prima dell'assaggio.
Varianti della cheesecake Bimby

Foto Shutterstock | Africa Studio
Come fare la cheesecake fredda Bimby

Foto Pixabay | Suzy Hazelwood
Cheesecake alla nutella Bimby
Per la versione alla nutella mescolate 500 gr di formaggio Philadelphia e 350 gr di Nutella a vel. 5 per 1 minuto e mezzo. Farcite la torta e lasciatela riposare in frigorifero per 5 ore.Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.