Di Giovanna Tedde | 14 Marzo 2021

Foto Pixabay | Pexels
-
facile
-
30 minuti
-
10 Persone
-
n.d.
La cheesecake cocco e Nutella è una delle ricette più buone da preparare per chiudere in dolcezza un pranzo o una cena in compagnia. Ideale anche a merenda, è diversa dalla solita cheesecake al cocco per via della nota golosa conferita dalla famosa crema alle nocciole che piace a tutti, grandi e piccini! Scopriamo insieme questa favolosa ricetta, facile, veloce e assolutamente deliziosa, prima di vedere quali sono le possibili varianti di uno dei dolci più ghiotti da portare in tavola.
Ingredienti
- biscotti secchi 250 gr
- Nutella q.b.
- burro 150 gr
- panna fresca liquida 300 ml
- Philadelphia 250 gr
- yogurt al cocco 125 gr
- zucchero a velo 100 gr
- gelatina in fogli (colla di pesce) 10 gr
- farina di cocco 30 gr
- latte caldo 2 cucchiai
Preparazione
Fondete il burro, tritate i biscotti e create un composto da versare in una tortiera a cerniera del diametro di 20-22 cm foderata con carta da forno.
Fate raffreddare la base in frigorifero per un'ora.
Mettete i fogli di gelatina in acqua fredda e fateli ammorbidire per circa 15 minuti, quindi strizzateli e fateli sciogliere nel latte caldo mescolando per scioglierli alla perfezione.
In una ciotola versate il Philadelphia ed unitevi lo yogurt al cocco, mescolate il tutto con una spatola o una frusta a mano.
In una ciotola a parte, montate la panna con lo zucchero a velo ed incorporatela gradualmente al composto di formaggio cremoso e yogurt.
Aggiungetevi la gelatina precedentemente sciolta.
A questo punto, prendete la base di biscotti dal frigo e versatevi sopra la crema ottenuta, livellatela con una spatola e rimettete in frigorifero per circa 3-4 ore. Poi ammorbidite la Nutella a bagnomaria.
Trascorso il tempo di riposo, toglietela dal frigo, quindi dallo stampo e mettetela in un piatto. Versatevi la Nutella e la farina di cocco per decorare.
Cheesecake cocco e Nutella: le varianti

Foto Pixabay | photostory
Per accelerare la preparazione di questa torta fredda, puntate sulla cheesecake cocco e Nutella Bimby senza cottura: frullate i biscotti nel boccale 10 sec. portando gradualmente la velocità da 1 a 10. Toglieteli e metteteli da parte, senza lavare il boccale inserite il burro morbido e lavorate 2 min. vel. 2, poi incorporate i biscotti tritati e completate 10 sec. vel. 5. Versate il composto nello stampo e mettete in frigo come da ricetta classica. Sciogliete la Nutella a bagnomaria e lavorate la gelatina come da procedimento standard, quindi montate la panna fredda nel boccale pulito e asciutto, usando la farfalla 3 min. vel. 4. Aggiungete nel boccale lo yogurt al cocco alla panna montata, la gelatina sciolta, la farina di cocco e lavorate 1 min. vel. 3. Versate il composto sulla base di biscotti e livellate per poi versarvi la Nutella sciolta sulla superficie, poi spolverizzate con farina di cocco e fate raffreddare.
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Pixabay | Caproche
Parole di Giovanna Tedde
Mi occupo da anni di contenuti web in salsa multicolor: dalla cronaca nera a quella rosa, passando per approfondimenti sull'attualità e una sana dose di buona cucina…