Di Anita Borriello | 27 Ottobre 2020

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk
-
facile
-
2 ore e 30 minuti
-
6 Persone
-
320/porzione
La cheesecake ai cachi è un dessert sfizioso tipico dell’autunno quando questo meraviglioso frutto è di stagione. La ricetta che vi proponiamo di seguito è per realizzarla con facilità senza cottura in forno. Va infatti solidificata in frigorifero grazie all’aiuto della Philadelphia e della gelatina. Dolce al punto giusto, sfiziosa e perfetta per essere servita anche come dolce in un menu autunnale. È una variante particolare della classica cheesecake ai frutti di bosco o al cioccolato e vedrete, piacerà di sicuro anche ai più piccoli della famiglia che saranno attirati dal colore arancione acceso della copertura.
Ingredienti
- cachi (solo polpa) 500 gr
- biscotti 250 gr
- burro 130 gr
- gelatina 8 fogli
- yogurt bianco un vasetto
- panna liquida 125 ml
- philadelphia 500 gr
- estratto di vaniglia 1 cucchiaino raso
- zucchero semolato 2 cucchiai rasi
- zucchero a velo 50 gr
Preparazione
Per prima cosa dobbiamo creare la base in biscottosulla quale appoggerà la nostra cheesecake ai cachi. Prendete i biscotti e frullateli nel tritatutto.
Fate scogliere il burro in un pentolino a fiamma bassa.
Mettete sia i biscotti che il burro fuso in una ciotola e mescolateli bene.
Prendete il vostro stampo per torte con cerchio apribile per cheesecake di circa 24 cm di diamentro e versate al suo interno il composto.
Con l'aiuto di una spatola stendete la base in maniera uniforme.
Lasciate raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
Mettete in ammollo 6 fogli di gelatina in un contenitore con acqua fredda.
Mescolate in una ciotola la Philadelphia con lo zucchero e la vaniglia aiutandovi con un cucchiaio.
Montate la panna a neve e versatela assieme al composto di formaggio e zucchero.
Aggiungete anche la gelatina sciolta mescolando dal basso verso l'alto.
Versate tutto nello stampo per torte sopra la base biscottata. Livellate bene e poi rimettete il tutto in frigorifero per 30 minuti.
Mettete in ammollo i rimanenti 2 fogli di gelatina sempre in acqua fredda.
Setacciate bene la polpa di cachi in una ciotola.
Aggiungete alla vostra salsa di cachi lo zucchero a velo, lo yogurt e la gelatina dopo averla strizzata energicamente.
Amalgamate bene finché non otterrete un composto liscio.
Versarlo nello stampo assieme agli altri ingredienti e fate raffreddare per almeno un'ora.
Cheesecake ai cachi: variante della ricetta

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:

Foto Shutterstock | Rimma Bondarenko
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.