Di Kati Irrente | 24 Marzo 2025

Cavolfiore con formaggio - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
4 Persone
-
275/porzione
-
Vegetariana
Oggi vi mostrerò come realizzare la ricetta del cavolfiore con formaggio, una preparazione irresistibile, ottima da gustare come secondo piatto vegetariano. Questa pietanza stupirà tutti i vostri ospiti perché non è il solito cavolfiore gratinato ma conserverà il profumo e la cremosità del formaggio grana e del pecorino, uniti con la farina, il latte e il burro, in modo da creare una salsina gustosa, cioè una besciamella al formaggio.
Questa salsa che si versa sulle cimette di cavolfiore dona al vostro piatto di verdure un sapore a dir poco delizioso. Anche i bambini apprezzeranno questi cavolfiori al formaggio quindi tenete questa ricetta a mente perché è un’ idea geniale per permettere che anche loro mangino le verdure senza fare i capricci che fanno innervosire le mamme!
Ingredienti
- cavolfiore 400 gr
- latte 300 gr
- pecorino grattugiato 50 gr
- parmigiano grattugiato 50 gr
- farina 1 cucchiaio
- burro 10 gr
- erbe aromatiche (basilico, maggiorana e salvia) qb
- olio d'oliva 1 cucchiaio
- sale qb
- noce moscata qb
Preparazione
Mondate, lavate e cuocete il cavolfiore al dente (5 minuti) in acqua salata dopo averlo tagliato a cimette. Scolate e fate raffreddare. Ponetelo in una pirofila unta con l'olio.
Preparate la besciamella, sciogliendo il burro in un pentolino, unite la farina e mescolate con cura, per evitare che si formino i grumi.
Quindi versate il latte a filo, bollite a fuoco medio e mescolando sempre con un cucchiaio di legno.
Cuocete per circa 8 minuti, fino a quando la besciamella avrà raggiunto la giusta consistenza, salate e aggiungete una spolverata di noce moscata.
Grattugiate i formaggi e uniteli alla besciamella tolta dal fuoco e mescolate con attenzione.
Aggiungete il trito di erbe aromatiche e versate questa salsa sulle cimette di cavolfiore.
Cuocete nel forno a 180° per 10 minuti, ricoprendo la pirofila con un foglio di alluminio se notate che si sta scurendo troppo.
Non appena noterete sulla superficie una crosticina dorata, sfornate e servite il vostro cavolfiore al formaggio.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.