Cavoletti di Bruxelles gratinati, li presento come secondo e non come contorno perché sono ghiottissimi con questa farcitura sorprendente

Sono buonissimi questi cavoletti di Bruxelles gratinati, uno sfizioso secondo piatto ricco da preparare con questa ricetta originale che vede una piccola sorpresa nella farcitura, sono buonissimi!

Cavoletti di Bruxelles gratinati

Cavoletti di Bruxelles gratinati - buttalapasta.it

  • facile
  • 1 ora e 15 minuti
  • 4 Persone
  • 295/porzione

Vi state chiedendo come si cucinano i cavoletti di Bruxelles gratinati e volete una ricetta un po’ originale da preparare per un menu primaverile? Allora eccovi accontentati! Di sicuro non avete mai assaggiato questi piccoli ortaggi in questo modo. È vero che sono piccoli come una noce ma con la ricca farcitura che abbiamo pensato per completarli si trasformano in un secondo piatto davvero molto delizioso.

Abbiamo optato per questo che è una pietanza gustosa preparata con i cavoletti di Bruxelles, che grazie a tutti gli ingredienti diventano teneri e dolcissimi. Non mettetevi proprio ora a dieta, ci sarà il momento per iniziare la dieta per depurarsi, riprendere la forma e soprattutto perdere i chili che magari si sono accumulati nel periodo invernale!

Oggi non è il caso, insomma, godetevi prima questa delizia, solo dopo aver assaggiato i cavoletti di Bruxelles gratinati potrete seguire una dieta a cena povera di grassi. Andiamo allora subito a scoprire i vari step per preparare questa ricetta da considerare come un secondo piatto o un piatto unico, non certo un contorno!

Ingredienti

  • cavoletti di Bruxelles 600 gr
  • prosciutto cotto 100 gr
  • parmigiano grattugiato 80 gr
  • burro 70 gr
  • farina 30 gr
  • latte scremato 300 gr
  • pangrattato qb
  • limone 1
  • noce moscata qb
  • sale qb

Preparazione

  1. Mondate i cavoletti eliminando le foglie esterne appassite e immergeteli in acqua fredda acidulata con il succo del limone, quindi lessateli in acqua leggermente salata e scolateli dopo una ventina di minuti, quando sono ancora "al dente".

  2. Preparate una salsina (che poi è una sorta di besciamella) facendo sciogliere 30 gr di burro in un tegame, aggiungete la farina e, mescolando, stemperate gli eventuali grumi.

  3. Diluite a poco a poco con il latte caldo, condite con sale e una grattatina di noce moscata.

  4. Cuocete per qualche minuto facendo attenzione che la salsa non si addensi troppo; nel caso versate qualche cucchiaio di acqua calda.

  5. Disponete i cavoletti in una pirofila imburrata, cospargeteli con il prosciutto sminuzzato, la salsina preparata precedentemente, ricoprite a neve con il parmigiano grattugiato, infiocchettate con riccioli di burro e spolverate leggermente con il pangrattato.

  6. Passate in forno i cavoletti di Bruxelles a 200° per un quarto d'ora finchè la superficie sarà ricoperta da una deliziosa e croccante crosticina.

L’idea in più: potete aggiungere della polpa di pomodoro tritata sulla besciamella se volete un piatto più colorato. Infine date un’occhiata alle altre ricette con i cavoletti di Bruxelles se volete gustare questi ortaggi in modi appetitosi.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti