Di Anita Borriello | 18 Gennaio 2023

Foto Shutterstock | Alessio Orru
-
facile
-
40 minuti
-
4 Persone
-
230/porzione
La ricetta dei calamari in padella risulta ideale quando si sia in cerca di un secondo di pesce veloce e leggero perfetto sia per il pranzo che per la cena. Piatto piuttosto economico, i calamari in padella in bianco che ne vengono fuori sono caratterizzati da un sapore fresco e da un profumo invitante, e con il minimo sforzo. Ottimi anche nella versione con pangrattato e limone. Se siete in cerca di ricette con i calamari da servire agli amici per una cena dell’ultimo minuto, con questa andrete sul sicuro: è facilissima e si prepara in un attimo.
Ingredienti
- calamari 500 gr
- olio evo q.b.
- vino bianco 1/2 bicchiere
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo tritato q.b.
Preparazione
Pulite bene i calamari, quindi tagliateli a striscioline della stessa grandezza. Abbiate cura di tagliare a pezzetti anche i tentacoli.
In una padella antiaderente versate abbondante olio di oliva extravergine e, una volta caldo, unite del prezzemolo fresco: fatelo rosolare per qualche istante prestando attenzione a non farlo annerire.
Adagiate adesso anche i calamari, tentacoli compresi, e fatelo rosolare bene mescolando.
Unite il vino bianco e, una volta evaporato completamente, ponete il coperchio sul tegame e fate cuocere su fiamma non troppo alta per 5 minuti circa.
Mescolate di tanto in tanto per favorire una cottura uniforme e per evitare che il pesce si bruci.
Al termine della cottura regolate di sale e pepe, spolverate ancora con del prezzemolo fresco appena tritato e servite subito i calamari in padella, ben caldi accompagnandoli con un'insalata croccate o delle patate al forno.
Come cucinare i calamari in padella: le varianti sfiziose
Come accennato all’inizio della ricetta: questa proposta non è l’unica preparazione possibile. Possiamo infatti sostituire il vino bianco con del succo di limone filtrato, oppure con del succo di arancia per rendere i nostri calamari super profumati. Vedrete: il contrasto al palato sarà strepitoso! Se invece cercate delle ricette in rosso con pomodoro, o più sfiziose, provate queste che seguono e vedrete: i vostri ospiti chiederanno di sicuro il bis.Calamari in padella al sugo

Foto Shutterstock | elenamazur
- Unite nel tegame con l’olio ed uno spicchio di aglio 400 ml di passata di pomodoro.
- Fatela cuocere per circa 12 minuti, quindi unite i calamari affettati.
- Regolate di sale e pepe e proseguite per altri 10 minuti.
- Spegnete la fiamma e servite.
Calamari in padella con pomodorini
Altra versione veramente sfiziosa è rappresentata dai calamari in padella con pomodorini:- Mettete a soffriggere in un tegame mezza cipolla tritata in poco olio di oliva.
- Una volta cotta unite 300 grammi di pomodorini datterini tagliati a metà. Fateli cuocere per circa 10 minuti.
- Unite i calamari e proseguite la cottura per 10 minuti.
- Regolate di sale e pepe e servite.
Calamari in padella con limone e pangrattato

Foto Shutterstock | hlphoto
Parole di Anita Borriello
Appassionata di libri e computer: unisco l’amore per entrambi studiando Informatica Umanistica presso l’Università di Pisa. Lavoro dal 2003 come Copywriter scrivendo testi in ottica SEO per numerose testate online.