Di Kati Irrente | 5 Agosto 2024

Caffè leccese, la ricetta autentica del drink salentino - buttalapasta.it
-
facile
-
5 minuti
-
4 Persone
-
58/porzione
Ecco come si prepara il caffè leccese, una bevanda squisita da gustare in estate che fa parte delle ricette salentine tipiche da provare almeno una volta nella vita.
Vediamo insieme la facile e tipica ricetta del caffè leccese con il latte di mandorla e ghiaccio che si può assaporare nella città salentina, ma non solo. Nella versione originale non si aggiunge lo zucchero perché la dolcezza del latte di mandorla basta a dare a questa bevanda un sapore sublime.
Con il drink che otterrete seguendo le nostre indicazioni potete fare la tipica colazione salentina nelle calde mattine d’estate, ma è ottima anche per fare il pieno di energie durante la merenda del pomeriggio. Basta un bel caffè appena fatto, del ghiaccio e il latte di mandorla. Per la preparazione seguite gli step del procedimento e godetevi un caffè leccese a regola d’arte!
Allora non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere come realizzare un autentico caffè leccese fatto in casa, con la ricetta facile e veloce che vi proponiamo vi sembrerà di stare seduti in un bar del Salento! Le dosi indicate vi permetteranno di preparare quattro bicchieri di questa bevanda salentina fresca e golosa, perfetta da gustare in estate.
Ingredienti
- caffè 4 tazzine
- latte di mandorla 200 ml
- cubetti di ghiaccio qb
Preparazione
Iniziate la ricetta del caffè leccese preparando il caffè nel modo che preferite, con la moka o con la macchinetta per il caffè espresso.
In un bicchiere di vetro alto versate 50 ml di latte di mandorla freddo (potete farlo anche a casa seguendo la ricetta del latte di mandorla) e una manciata di cubetti di ghiaccio. Ripetete l'operazione per gli altri tre bicchieri rimasti.
Versate in ogni bicchiere con il latte di mandorla ghiacciato una tazzina di caffè. Mescolate rapidamente e servite subito il vostro caffè leccese freddissimo.
Come servire il caffè leccese

Caffè con ghiaccio e latte di mandorla, a Lecce lo bevono così – buttalapasta.it
Ad ogni modo, farlo a casa è davvero molto semplice e siamo sicuri che vi innamorerete di questa deliziosa alternativa al classico caffè shakerato .
Infine, se volete servire il caffè pugliese o meglio salentino, davvero a regola d’arte, per fare una vera e propria colazione alla leccese preparate anche i pasticciotti. Sono dei fragranti gusci di pasta frolla che racchiudono un goloso ripieno di crema pasticcera, dei dolcetti con cui iniziare la giornata nel migliore dei modi!
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.