Di Kati Irrente | 29 Settembre 2022

Foto Shutterstock | Valerio Pardi
-
facile
-
4 ore
-
8 Persone
-
951/porzione
Il bollito misto è un ottimo secondo piatto a base di carne. La preparazione di questa ricetta prevede una lenta cottura che consente alla carne di raggiungere una tenerezza ideale e un sapore spettacolare. Potete inserire il bollito misto in un menu di Natale di carne perché è una ricetta ricca e saporita adatta alle feste. Vediamo come fare la ricetta tradizionale del bollito misto di carne senza errori!
Ingredienti
- lombata di manzo 1 kg
- punta di petto di vitello 1 kg
- testina di vitello 1 kg
- lingua di vitello 1
- gallina 1/2
- cotechino 1
- costa di sedano 1
- cipolla 1
- carota 1
- erbe aromatiche (prezzemolo, alloro e timo) qb
- chiodi di garofano 5
- sale e pepe qb
Preparazione
Per la preparazione della ricetta del bollito misto prendete una pentola molto capiente e riempitela con acqua salata. Tenete presente che per ogni kg di carne dovete usare 3 litri d’acqua e 15 grammi di sale. Lavate e pulite le verdure e le erbe aromatiche.
Aggiungete nella pentola il sedano, la cipolla in cui avete infilzato i chiodi di garofano, le erbe aromatiche legate con uno spago da cucina e la carota. Portate tutto ad ebollizione e lasciate cuocere 10 minuti. Poi immergete la lombata di manzo e la punta di vitello, eventualmente legando la carne con lo spago per farla rimanere compatta. Lasciate cuocere tutto per un'ora.
Successivamente aggiungete la lingua e fate cuocere un'ora, schiumate se le impurità affiorano sull'acqua. Poi unite anche la gallina e la testina. Continuate a far cuocere per altre due ore, fino a che la carne sarà morbidissima.
In un'altra pentola cuocete il cotechino. Aiutandovi con un ago create dei piccoli fori sulla pelle della carne, avvolgetelo in un canovaccio e immergete il cotechino in acqua fredda e lasciatelo bollire 2 ore. Terminato il tempo di cottura, lasciate riposare la carne per 10 minuti nella sua acqua e successivamente sgocciolatela bene.
Infine impiattate il bollito misto: prendete tutti i tipi di carne sgocciolandoli dal brodo di cottura, poneteli su un tagliere, eliminate la parte gommosa della lingua, fate a fette i pezzi di carne e disponeteli su un grande piatto da portata. Per decorare potete aggiungere anche del purè o delle patate lessate e passate nel burro.
Varianti della ricetta del bollito misto di carne e salse per accompagnare

Foto Shutterstock | Valerio Pardi
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.