Di Kati Irrente | 13 Luglio 2022

Foto Shutterstock | haveseen
-
media
-
40 minuti
-
6 Persone
-
460/porzione
La ricetta dei biscotti di Halloween è ideale per festeggiare tale ricorrenza. Si tratta di biscotti di frolla al burro classici facili da realizzare, a cui, grazie a formine per biscotti di Halloween come questi, daremo la forma di zucche, teschio, fantasmini, gatti, cappelli di strega e di tutti i soggetti tipici della festività. A rendere questi dolcetti di Halloween ancora più in tema sono le decorazioni con la glassa di zucchero o cioccolato con i colori tipici della notte più horror dell’anno!
Questi biscotti per Halloween potranno arricchire la tavola delle vostre feste a tema o potrete prepararli anche insieme ai vostri bambini per il tipico gioco “dolcetto o scherzetto?”. Vi suggeriamo anche di dare un’occhiata anche agli altri dolci di Halloween più buoni e facili da preparare.
Dopo la ricetta principale vi proponiamo tante idee e varianti con forme e decorazioni originali per i vostri biscotti di Halloween senza formine, di meringa o light, per soddisfare tutti i gusti senza mettere limiti alle vostre fantasie più macabre! Continuate a leggere!
Ingredienti
- burro 125 gr
- zucchero 125 gr
- farina 270 gr
- uova 1
- vanillina 1 bustina
- sale 1 pizzico
- zucchero a velo 200 gr
- acqua 3 cucchiai circa
- Coloranti alimentari nero, viola, arancione qb
Preparazione
Iniziamo la preparazione della ricetta dei biscotti di Halloween: mescolate insieme le polveri (farina, vanillina, zucchero e sale) e create una fontana al centro della quale mettere il burro a temperatura ambiente fatto a pezzetti.
Dunque sbriciolate il burro con le mani, aggiungete un uovo e impastate il tutto amalgamando la farina. Lavorate il composto velocemente senza scaldarlo troppo, fino ad ottenere un panetto liscio. Copritelo con pellicola e riponetelo in frigo per circa 20 minuti.
Trascorso il tempo necessari, stendete la frolla per biscotti con l'aiuto di un matterello ottenendo uno spessore di circa 1 cm. Con le formine per biscotti di Halloween in acciaio ricavate le forme che più vi piacciono: ragno, teschio, zucca, fantasma, gatto, cappello di strega, ecc.
Posizionate i biscotti su una placca o teglia foderata con carta forno e infornate nel forno preriscaldato a 170° / 180° per 10 minuti circa. Appena saranno dorati toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, con l'aiuto di una spatola lavorate lo zucchero a velo con qualche cucchiaio di acqua calda fino ad ottenere un composto bello denso. Aggiungetevi poche gocce di colorante e usate la glassa per decorare i biscotti per Halloween. Infine lasciate asciugare per un paio d'ore la glassa e servite in tavola i vostri dolcetti di Halloween!
Biscotti di Halloween: idee originali da copiare

Foto Shutterstock | ZinaidaSopina
Biscotti pipistrello

Foto Shutterstock | 5 second Studio
Biscotti scheletrini

Foto Shutterstock | A StockStudio
Biscotti di ossa

Foto Shutterstock | Anastasia_Panait
Biscotti di Halloween con nutella

Foto Shutterstock | AS Food studio
Biscotti ripieni di marmellata per halloween

Foto Shutterstock | Plateresca
Amaretti di Halloween

Foto Shutterstock | Alessio Orru
Biscotti di Halloween senza burro vegani

Foto Pixabay | photosol1969
Ingredienti e preparazione dei biscotti alla zucca vegan
Per i biscotti alla zucca vegan occorrono 420 grammi di farina, 200 grammi di polpa di zucca cotta e ridotta in crema, 200 grammi di zucchero e 150 grammi di margarina. Si forma una frolla con tutti gli ingredienti, si lascia riposare l’impasto 30 minuti in frigo, poi si stende la sfoglia circa 5 mm e si ritagliano i biscotti nella forma che preferite. Dopo averli messi in una teglia rivestita di carta forno si mettono in forno caldo a 180°C, per circa per 20 minuti.
Dita di strega

Foto Shutterstock | 5 second Studio
Biscotti Halloween lanterne di zucca

Foto Shutterstock | Brent Hofacker
Cappelli da strega

Foto Shutterstock | deryabinka

Foto Shutterstock | AmyLv
È una ricetta facile e veloce da fare utilizzando biscotti Oreo e mini coni gelato, mentre per la decorazione dei cappelli di cioccolato vi suggeriamo di utilizzare dei confettini, oppure altri tipi di praline al cioccolato o zuccherini colorati.
Ragnatele di Halloween

Foto Shutterstock | Romashko Yuliia
Biscotti alla zucca

Foto Shutterstock | AndreyCherkasov
Gelato Biscotto a forma di ragno

Foto Pinterest | @Lauren’s Latest
- 200 gr di cioccolato (fondente, al latte o bianco a scelta)
- 150 gr di burro morbido a temperatura ambiente
- 125 gr di zucchero
- 2 uova
- 150 gr di farina di riso
- 125 gr di frutta secca a scelta (nocciole, mandorle, noci)
- 80 g. di farina di cocco (opzionale)
- 500 gr di gelato alla vaniglia
- 1 confezione di granella di cioccolato o di zucchero colorato
- 50 salatini tipo pretzel di media dimensione
- 60 gr di cioccolato
- 24 confetti di cioccolato colorati
- Preparate i biscotti con burro morbido, zucchero, uova, farina di riso e farina di cocco. Unite la frutta secca tritata e il cioccolato spezzettato.
- Deponente dei mucchietti di composto su una teglia o placca ricoperta da carta forno, spaziandoli in modo che con la cottura non si attacchino l’uno con l’altro.
- Cuocete i biscotti per circa 15 minuti a 180° e sfornateli per farli raffreddare. Farcite un biscotto di gelato e sovrapponete un altro biscotto.
- Passate i bordi del biscotto gelato ottenuto sulla granella di cioccolato, in modo da coprire interamente la superficie di gelato. Riponete il biscotto gelato in freezer. Ripetete queste operazioni fino a terminare tutti i biscotti.
- Spezzate i salatini pretzel in modo tale da ricavare delle zampette.Per dare vita ad un vero ragno, serviranno otto zampette per ogni biscotto gelato.
- Fate sciogliere a bagnomaria i 60 gr di cioccolato. Togliete i ragni dal freezer, immergetevi i pretzel spezzati nel cioccolato e posizionateli sul biscotto formando le zampe del ragno. Il cioccolato, solidificandosi, farà da collante.
- Dopo aver applicato le otto zampe a tutti i biscotti gelato, applicate due confetti colorati per formare gli occhi, fermandoli con un po’ di cioccolato fuso sulla superficie del biscotto.
- Rimettete i biscotti gelato a forma di ragno nel freezer fino al momento di servire.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.