Di Kati Irrente | 8 Febbraio 2023

Foto Shutterstock | Giancarlo Polacchini
-
facile
-
1 ora
-
8 Persone
-
140/porzione
Per la gioia dei bambini e dei grandi che aspettano questo periodo dell’anno per tornare un po’ bambini, ecco la ricetta dei biscotti di Carnevale, dei delizioso biscottini di pasta frolla a forma di maschera ricoperti di cioccolato e mompariglia, cioè palline di zucchero colorate o da codette colorate.
Questa ricetta dei biscotti da fare a Carnevale è davvero semplice da realizzare, ma di sicuro effetto! Per ricavare le forme potete comprare gli stampini per biscotti a forma di maschera, così sarà ancora più facile fare in grande quantità questi dolci di Carnevale non fritti!
Ingredienti
- uovo 1
- farina 280 gr
- burro 130 grammi
- zucchero 120 grammi
- lievito 1 bustina
- Cioccolato 150 gr
- Mompariglia qb
Preparazione
Iniziate la ricetta dei biscotti di Carnevale preparando la pasta frolla. Setacciate la farina in una ciotola, aggiungete al centro lo zucchero e il burro a temperatura ambiente tagliato a pezzettini.
Aggiungete l'uovo e cominciate a mescolare il tutto con le mani impastando per sciogliere il burro.
Unite anche il lievito per dolci setacciato e impastate velocemente per formare una palla con tutti gli ingredienti ben amalgamati.
Avvolgete la palla in pellicola per alimenti e mettete a riposo in frigo per almeno mezz'ora.
Riprendete l'impasto e stendetelo con il mattarello su un piano leggermente infarinato.
Realizzate una sfoglia dello spessore di circa mezzo centimetro. Ora prendete gli stampini e tagliate i biscotti, posizionateli in una teglia coperta di carta forno.
Infornate i biscotti di Carnevale nel forno caldo a 170/180 gradi per circa 13/15 minuti.
Sfornate, poggiateli su una gratella e fateli raffreddare.
A questo punto sciogliete il cioccolato a bagnomaria, intingete metà dei biscotti nel cioccolato e cospargeteli di confettini colorati. Fate solidificare il cioccolato e servite i vostri biscottini decorati.
Come fare i biscotti di Carnevale senza stampini

Foto Shutterstock | Claudio Caridi
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.