Di Kati Irrente | 15 Febbraio 2025

Biscotti al latte, sono così inzupposi che a colazione tutti vogliono questi - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
375/porzione
I biscotti al latte con questa ricetta della nonna sono deliziosi, perfetti da inzuppare nel latte o nel cappuccino ogni mattina a colazione o a merenda, si preparano in un attimo e vi daranno grandi soddisfazioni. Si tratta di frollini golosissimi, friabili e dalla consistenza rustica che vi porteranno ai tempi dell’infanzia.
Gli ingredienti da usare per fare questi biscotti facili sono i soliti, vi serviranno farina, zucchero, uova, burro, lievito per dolci e ovviamente, il latte! Vi suggeriamo di far riposare l’impasto per ottenere una migliore resa in cottura.
Inoltre tenete presente che i biscotti al latte hanno una buona durata e conservandoli in una scatola di latta vi assicurerete un’ottima e sana prima colazione per una settimana intera.
Ingredienti
- farina 500 gr
- zucchero 200 gr
- burro 125 gr
- latte 125 gr
- uova 2
- lievito per dolci 1 bustina
- sale 1 pizzico
Preparazione
In una ciotola setacciate la farina insieme al lievito, unite un pizzico di sale e lo zucchero, fate un buco al centro e ponete il burro morbido a temperatura ambiente e le uova.
Cominciate a impastare incorporando la farina, versate mano a mano il latte e impastate fino a ottenere una palla liscia che andrete a lavorare per qualche minuto sul piano di lavoro. Avvolgete l'impasto in pellicola e fate riposare in frigo per circa 40 minuti.
Trascorso il tempo di riposo riprendete l'impasto e stendetelo su un piano leggermente infarinato con l'aiuto di un matterello fino ad ottenere una sfoglia di mezzo centimetro.
A questo punto tagliate l'impasto steso in tanti rettangoli tutti della stessa misura.
Infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.
Non appena i biscotti appariranno ben dorati sfornateli anche se sembrano ancora morbidi. Infatti, basterà farli raffreddare qualche minuto a temperatura ambiente e i biscotti al latte saranno ottimi da gustare.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.