Di Kati Irrente | 28 Aprile 2021

Foto Shutterstock | wideonet
-
facile
-
30 minuti
-
1 Persone
-
460/porzione
La ricetta dei biscotti al cioccolato è semplice e veloce, alla portata di tutti, si prepara con passaggi pochi e sono davvero golosi. Sono biscotti con il cioccolato fondente nell’impasto che li rende friabili ma anche dal sapore intenso di cioccolato. Buonissimi se mangiati da soli, lo sono ancora di più se accompagnati da una tazza di latte o tè. Sono quindi dei biscotti per la prima colazione o la merenda davvero perfetti. Inoltre, potrete prepararne in quantità e conservarli in una scatola di latta per diversi giorni così da averne sempre una riserva pronta! Siccome il mondo dei biscotti al cioccolato è molto vasto, dopo la preparazione di questa ricetta facile andiamo a vedere anche alcune varianti, sempre sfiziose.
- Biscotti con gocce di cioccolato (cookies)
- Biscotti al cioccolato senza burro
- I biscotti con cioccolato e nutella
- Biscotti ripieni di cioccolato (baci di dama)
- Biscotti cocco e cioccolato
- I biscotti nocciole (o noci) e cioccolato
Ingredienti
- farina 250 gr
- burro 125 gr
- zucchero 100 gr
- cioccolato fondente 200 gr
- uova 2 tuorli
- bicarbonato mezzo cucchiaino
Preparazione
Innanzitutto sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria (o al microonde a temperatura media per circa un minuto) e lasciatelo intiepidire.
In un mixer mettete zucchero, farina, bicarbonato ed il burro ben freddo a pezzetti. Date una frullata, quanto basta per ottenere un composto sbriciolato.
Aggiungete i tuorli delle uova ed il cioccolato fondente precedentemente sciolto. Frullate fino ad ottenere un impasto omogeneo. A questo punto lavorate il composto ottenuto sulla spianatoia senza scaldarlo troppo con le mani, giusto il necessario per avere un impasto liscio che metterete a riposare in frigo per almeno mezzora.
Trascorso il tempo necessario stendete l'impasto dei biscotti con l'aiuto di un matterello infarinato, fino ad uno spessore di circa mezzo cm. Con dei coppapasta rotondi (o taglia-biscotti della forma che preferite) ritagliate l'impasto e create i biscotti, riponeteli su una teglia ricoperta di carta forno.
Infornate in forno preriscaldato a 180° e lasciate cuocere per 12/14 minuti. Una volta sfornati, i biscotti al cioccolato risulteranno ancora un po' morbidi, poi diventeranno friabili, quindi lasciateli raffreddare a temperatura ambiente per qualche minuto e poi buon appetito! Potete conservarli in barattoli ermetici di vetro o di latta fino a 12 giorni.
Biscotti con gocce di cioccolato (cookies)

Foto Shutterstock | Martin Gardeazabal
- 300 gr di farina
- 5 gr di bicarbonato
- 200 gr di burro
- 270 gr di zucchero
- 1 uovo e 1 tuorlo
- 100 gr di gocce di cioccolato
- 1 pizzico di sale fino
- 1 bustina di vanillina
Biscotti al cioccolato senza burro

Foto Shutterstock | Sabri Anacaratti
I biscotti con cioccolato e nutella

Foto Shutterstock | montywife
Biscotti ripieni di cioccolato (baci di dama)

Foto Shutterstock | Marina Zanotti
Biscotti cocco e cioccolato

Foto Shutterstock | Marharyta Sheludko
Preparazione dei biscotti morbidi al cioccolato fondente e cocco
Sciogliete a bagnomaria burro e cioccolato. In un’altra ciotola montate zucchero e uova con le fruste elettriche per qualche minuto. Unite il cioccolato fuso continuando a mescolare. Versate le due farine e il sale e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo. Fate riposare in frigo un’ora. Poi prendete una noce di impasto e formate delle palline, disponetele su una teglia foderata con carta da forno e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 8 minuti. Ancora caldi passateli nello zucchero e farina di cocco mescolati. Infine una volta freddi spolverizzateli con zucchero al velo.I biscotti nocciole (o noci) e cioccolato

Foto Shutterstock | Yunus Simsek
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | NoirChocolate
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.