Di Kati Irrente | 9 Dicembre 2024

Biscotti al cacao - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
312/porzione
La ricetta dei biscotti al cacao è semplice e veloce, il risultato sono dei frollini a dir poco deliziosi. Basteranno pochissimi ingredienti per ottenere gustosi biscotti da inzuppare nel latte o nel tè sia per fare una colazione sana, sia per una merenda nutriente.
Come potrete vedere seguendo il procedimento passo dopo passo, la preparazione di questi dolcetti è davvero semplice e potrete farvi aiutare anche dai vostri bambini. Infatti li possiamo inserire nella lista dei biscotti facili da fare con i bambini
I biscotti al cacao sono sani e senza conservanti ma si mantengono molto bene anche per diversi giorni, quindi potrete prepararli in grandi quantità. Basterà conservarli in una contenitore a chiusura ermetica e manterranno il loro aroma di cacao molto a lungo.
Ingredienti
- farina 300 gr
- cacao amaro 30 gr
- zucchero semolato 130 gr
- uova 2
- burro 150 gr
- sale 1 pizzico (facoltativo)
Preparazione
In un mixer mettete lo zucchero, il cacao, la farina, il sale ed il burro freddo. Miscelate qualche secondo fino ad ottenere un composto sabbioso.
Disponete il composto ottenuto a fontana sul piano di lavoro o in una ciotola ampia ed al centro mettete le due uova.
Impastate con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo. Riponetelo in frigorifero per almeno mezz'ora dopo averlo coperto con pellicola.
Trascorso il tempo necessario stendeteli con l'aiuto di un matterello. Lo spessore dovrà essere di circa mezzo centimetro.
A questo punto ottenete la forma dei vostri biscotti al cacao con un tagliapasta rettangolare o rotondo, potete usare uno stampino per imprimere delle decorazioni.
Riponete i biscotti su una teglia ricoperta da carta forno. Praticate dei forellini su ognuno di essi con l'aiuto di una forchetta o uno stecchino. Infornate in forno preriscladato a 200° per circa 12 minuti.
Una volta sfornati lasciate leggermente raffreddare e poi gustate i vostri dolcetti o conservateli come indicato in basso.
In particolare, usate l’olio di semi al posto del burro ed l’acqua o il latte di riso al posto delle uova. I liquidi aiuteranno l’impasto a compattarsi. Inoltre vi invitiamo a provare i biscotti al cioccolato in tutte le loro varianti, sono strepitosi.
Come conservare i biscotti al cacao

Come conservare i biscotti al cacao – Buttalapasta.it
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.