Di Redazione Buttalapasta | 2 Agosto 2016
-
facile
-
1 ora e 15 minuti
-
6 Persone
-
460/porzione
Se cercate un dolce da servire per un pranzo in famiglia, l’aspic di anguria e melone è quello che fa per voi, essendo principalmente a base di frutta ; indicato anche per chi è a dieta che non sarà costretto a saltare il dolce.
Ingredienti
- 800 gr di polpa di melone
- 800 gr di polpa di anguria
- 180 gr di zucchero semolato
- 2 limoni non trattati
- 40 ml di sciroppo d'orzata
- 8 fogli di gelatina
Preparazione
-
- Mettete 2 fogli di gelatina per volta in bagno in acqua fredda in quattro ciotole separate per almeno 10 minuti.
- Spremete il succo dei limoni e filtratelo.
- Tagliate il melone, pulitelo e ricavate la polpa, il succo che cade raccoglietelo in una ciotola.
- Fate la stessa cosa con il cocomero tenendo comunque due ciotole separate sia per la polpa che per il succo.
- Spolverizzate entrambe con 30 gr di zucchero e metà succo di limone in ognuna, mescolate, coprite con la pellicola trasparente e tenete in frigo per un’ora.
- Togliete le ciotole dal frigorifero e in ognuna mettete 60 gr di zucchero.
- Frullate 300 gr di anguria.
- In un pentolino sciogliete 1/4 dello sciroppo d’orzata, aggiungete due fogli di gelatina ammollati e strizzati e poi incorporate il cocomero frullato.
- Versate il composto sul fondo di una terrina preferibilmente fredda, mettete lo stampo in freezer per un’ora.
- Scaldate un altro quarto di sciroppo d’orzata in un pentolino e aggiungete i fogli di gelatina ammollati e strizzati, unite il melone a pezzetti e il succo di melone.
- Fate un altro strato nella terrina e tenete in freezer per 20 minuti.
- Poi fate lo stesso con l’anguria a pezzetti e con il melone frullato.
- In tutto dovete ottenere 4 strati: anguria frullata, melone a pezzi, anguria a pezzi e melone frullato.
- Coprite lo stampo con la pellicola trasparente e tenete in frigorifero per almeno 4 ore.
- Al momento di servire, tuffate lo stampo in acqua bollente e poi sformate l’aspic su un piatto da portata ghiacciato.
Per i più golosi potete aggiungere dei ciuffetti di panna montata.Foto di Victoria Belanger
Parole di Redazione Buttalapasta