Di GIeGI | 17 Aprile 2016

-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
335/persona
Le acciughe con i pomodori dimostrano come le ricette di pesce possono essere anche facili e veloci, infatti in meno di mezz’ora riuscirete a portare in tavola l’argento del mare, come a volte vengono definite le acciughe. Le acciughe, che al sud vengono chiamate alici, sono un pesce azzurro abbastanza economico e molto equilibrato dal punto di vista nutritivo, che deve essere freschissimo e cotto molto poco, come in questa ricetta.
Ingredienti
- 1/2 kg di acciughe (o alici) fresche, pulite dal pescivendolo
- 300 gr di pomodorini ciliegina ben maturi
- 2 o 3 spicchi di aglio a secondo di quanto amate il suo sapore
- olio d’oliva extra vergine dal gusto delicato
- un pezzetto di peperoncino rosso piccante (opzionale)
- sale q.b.
Preparazione
-
- Lavate i pomodorini poi tagliateli a metà o in 4, a seconda della grossezza; pelate gli spicchi di aglio, e a secondo di quanto amate il suo sapore, schiacciateli leggermente oppure tagliateli a fette.

-
- Lavate accuratamente le acciughe poi sgocciolatele; se avete tempo potete anche privarle della lisca, nelle foto non lo abbiamo fatto.

-
- Mettete l’olio, l’aglio e il peperoncino (se lo usate) a scaldare in una capace padella, la più larga possibile.

-
- Dopo qualche minuto unite i pomodorini e spolverateli con un poco sale.

-
- Fate cuocere i pomodorini 5/10 minuti.

-
- Alzate il fuoco e gettate le acciughe nella padella con i pomodori.

-
- Cuocete pochissimo (nell’ordine di qualche minuto), basta che le acciughe diventino “bianche”, mescolando con molta delicatezza.

-
- Servite subito, completando a piacere con un filo di olio a crudo.

-
- Se avete deciso di togliere al lisca alle acciughe, potete servirle anche su delle fette di pane tostato.
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.