Quiche alla calabrese, la torta salata che ti stuzzica il palato con il suo gusto leggermente piccante

Scoprite come realizzare la ricetta della quiche alla calabrese, una torta salata ricca di sapore e di gusto preparata con ingredienti tipici della cucina della Calabria.

Quiche alla calabrese

Quiche alla calabrese - buttalapasta.it

  • facile
  • 40 minuti
  • 4 Persone
  • 350/porzione

Se cercate una torta salata, ecco la quiche alla calabrese, una ricetta dal gusto deciso dato da tanti prodotti tipici della Calabria. Non si tratta di una ricetta della cucina calabrese, ma di una nostra libera interpretazione della classica quiche Lorainne.

La quiche francese è a base di panna, groviera e pancetta, gusti grassi e morbidi che abbiamo voluto sostituire con ricotta, pecorino e soppressata, ma se non la trovate potete usare del salame piccante, tutti ingredienti molto saporiti.

Il risultato è ottimo e ve la consigliamo, soprattutto se amate la cucina fusion, gustate la vostra quiche alla calabrese come antipasto o tagliatela a fette dopo averla fatta raffreddare e arricchite il vostro buffet.

Ingredienti

  • pasta briseè o pasta sfoglia 1 rotolo
  • ricotta di pecora 250 gr
  • pecorino stagionato grattugiato 50 gr
  • spianata calabrese - soppressata 200 gr
  • uova 2
  • sale qb

Preparazione

  1. Vediamo la preparazione della ricetta della quiche calabrese. Grattugiate il pecorino, tagliate a dadini la spianata calabrese (soppressata) e riunite il tutto in una ciotola assieme alla ricotta.

  2. Unite le uova e sbattete leggermente per amalgamare, poi aggiustate di sale.

  3. Stendete la pasta brisè o la pasta sfoglia e usatela per ricoprire una teglia lasciando sotto la carta in cui è avvolta.

  4. Versate il composto preparato in precedenza sulla pasta. Poi ripiegate la pasta in eccesso sul ripieno.

  5. Cuocete questa originale torta salata nel forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti.

L’idea in più: servitela come antipasto, o secondo piatto accompagnandola con una bella insalata, oppure tagliata a pezzetti piccoli per l’aperitivo o per un buffet, in questo caso vi suggeriamo di farla rettangolare. Infine date uno sguardo alle altre ricette di torte salate sfiziose che potete realizzare in poco tempo per le vostre occasioni speciali.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti