Di Paoletta | 8 Novembre 2010

-
default-difficolta
-
default-
-
1 Persone
-
n.d.
Di solito la minestra di zucca si serve, se avete ovviamente fantasia e voglia di portare in tavola un piatto estremamente gradevole esteticamente, nella zucca scavata, che è anche il modo più comodo per utilizzare tutte queste zucche svuotate. Potete anche variare questa tradizione scegliendo di servire questa minestra autunnale in una forma di pane e versandoci la zuppa dentro… una sorta di piatto da mangiare, dall’aspetto rustico e invitante.
Ingredienti
- polpa di zucca 300 g
- 2 porri
- sedano, cipolla
- aglio
- 1 forma di pane intera
- olio extravergine di oliva
- prezzemolo
- sale
- pepe
Preparazione
Tritate aglio e cipolla e mettete a rosolare in un tegame con poco olio, poi aggiungete la costa di sedano ridotta a julienne. Tagliate la zucca a cubetti, pulite i porri e riducete anche questi a julienne. Versate tutto nel tegame.
Bagnate le verdure con mezzo litro di acqua, salate e lasciate sul fuoco 30 minuti, e la minestra sarà già pronta. Scavate il pane, versatevi dentro la minestra e completate con una macinata di pepe e del prezzemolo tritato.
Parole di Paoletta
Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.