Peperoni ripieni alla contadina, per i miei amici vegetariani sono i più buoni di tutti e ci credo, ci metto 4 tipi di verdure

I peperoni ripieni alla contadina sono deliziosi, con la loro farcitura composta da tanti tipi di verdure diverse riescono ad appagare i palati degli ospiti più esigenti e sono facilissimi da preparare!

Peperoni ripieni alla contadina in un tegame

Peperoni ripieni alla contadina - buttalapasta.it

  • media
  • 1 ora
  • 4 Persone
  • 200/porzione
  • Vegetariana

I peperoni ripieni alla contadina, sono un’ottima ricetta vegana, per chi vuole regalarsi un piatto davvero moto gustoso, equilibrato, ma leggero allo stesso tempo. I Peperoni fanno sicuramente parte di quei prodotti di cui dovremmo farne una grande scorta, in primis per le loro proprietà e i benefici. Infatti sono gli ortaggi con una maggiore componente di Vitamina C e di antiossidanti che contrastano l’invecchiamento.

Buoni, sani e ideali per realizzare tantissime ricette con i peperoni, in questa variante diventano lo scrigno adatto a custodire un ripieno di verdure e cereali fantastico. Quindi se è vero che senza sensi di colpa si mangia meglio, allora mettetevi tutti ai fornelli per gustare i nostri peperoni ripieni alla contadina.

Ingredienti

  • peperoni medi 4
  • orzo perlato 250 gr
  • melanzana media 1
  • zucchina 1
  • pomodorini 80 gr
  • cipolla 1
  • basilico e prezzemolo qb
  • sale e pepe qb

Preparazione

  1. Per preparare i nostri peperoni ripieni alla contadina, la prima cosa da fare è cucinare l'orzo come da confezione e lasciarlo raffreddare in una casseruola con due cucchiai di olio.

  2. Nel frattempo prendiamo i peperoni e, dopo averli lavati, priviamoli della loro calotta, ma attenzione a non buttarla. Mettetela da parte per dopo. Puliamoli eliminando i semi e le parti bianche interne.

  3. Mentre proseguiamo con la preparazione della nostra ricetta preriscaldiamo il forno a 200°. Disponiamo i peperoni in un piatto, mettiamoli all'ingiù così da eliminare l'acqua vegetale.

  4. Tagliamo a quadretti, una per una, tutte le nostre verdure. Mettiamole dentro una ciotola e saliamole. Non dimentichiamo una bella manciata di prezzemolo e basilico tritato fresco.

  5. A questo punto mettiamo in una padella due cucchiaini di olio e facciamolo scaldare leggermente, senza arrivare a temperature troppo elevate.

  6. Versiamo le verdure già salate, così da farle cucinare a fuoco moderato per circa 20 minuti. Se vediamo che si stanno asciugando troppoaggiungiamo mezzo bicchiere d'acqua.

  7. Una volta cotte, uniamo le verdure all'orzo e amalgamiamo bene il tutto.

  8. Con l'aiuto di un cucchiaio riempiamo i peperoni e mettiamoli uno per uno in una pirofila per il forno. Cuciniamo per circa 20 minuti. Sforniamo e trasferiamo i peperoni in un piatto da portata.

  9. Per i non vegani consigliamo di provare ad aggiungere delle scaglie di parmigiano prima di infornare, un tocco di gusto in più.

L’idea in più: questa ricetta è un’ottima base di partenza per chi ha voglia di dare libero sfogo alla propria fantasia. Oltre al classico peperone ripieno di riso, proponiamo di assaggiarli con il farro al posto dell’orzo. Ottimo per chi ama i sapori più decisi. Inoltre, per chi volesse rendere il tutto un po’ meno light, ma sicuramente più corposo, proponiamo di unire una fettina di provola o una sottiletta a chiusura del peperone prima di mettere la calotta. Il risultato sarà… filante!

Infine date un’occhiata alle altre ricette di peperoni ripieni vegetariani per preparare questi ortaggi in modo sempre diverso e appagare i vostri amici che avete invitato a pranzo o a cena!

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti