Parmigiana di zucchine bianca speciale con un piccolo trucco, è leggera e cremosa, in una parola appetitosa

Quando in tavola volete portare qualcosa di speciale a base di verdure noi vi suggeriamo di seguire la ricetta della parmigiana di zucchine bianca, una bontà unica, leggera e al tempo stesso molto saporita.

Fetta di Parmigiana di zucchine bianca in un piatto

Parmigiana di zucchine bianca - buttalapasta.it

  • facile
  • 30 minuti
  • 6 Persone
  • 455/porzione

La parmigiana di zucchine bianca è un’alternativa alla classica ricetta conosciutissima della parmigiana di zucchine, che a sua volta è una variante della mitica pietanza in cui le protagoniste assolute sono le melanzane.

Si tratta di un piatto molto saporito e perfetto per mangiare questo ortaggio in modo diverso dal solito. In effetti ci sono tante ricette con le zucchine che si possono preparare per comporre tutte le portate del menu ma questa è dedicata a coloro che amano questa verdura e non gradiscono il pomodoro o semplicemente a chi non adora particolarmente il gusto delle melanzane!

La preparazione di questa pietanza prevede l’utilizzo della besciamella che potete preparare con la nostra ricetta, una salsa che in questo caso è una degna accompagnatrice della provola e delle zucchine cotte al forno o grigliate.

Infatti noi vi suggeriamo di evitare di friggere le zucchine, così come vorrebbe la versione classica, in modo da poter gustare un piatto ricco di sapore e appetitoso ma decisamente più leggero!

Ingredienti

  • 800 gr di zucchine
  • 100 gr di provola
  • 50 gr di parmigiano grattugiato
  • 100 gr di prosciutto cotto a fette
  • 250 ml di besciamella

Preparazione

  1. Dopo aver lavato le zucchine tagliatele per il senso della lunghezza, cercando di fare delle fette sottili. Grigliate le verdure e lasciatele raffreddare.

  2. All'interno di una teglia da forno, possibilmente rettangolare, formate uno strato di besciamella, disponete quindi le zucchine una di fianco all'altra, sovrapponendole leggermente.

  3. Unite poi il prosciutto cotto, la provola a fette e una spolverata di parmigiano.

  4. Proseguite fino a raggiungere quasi il bordo della teglia, è importante realizzare l'ultimo strato della parmigiana con la besciamella e il parmigiano così che venga una gratinatura perfetta.

  5. Infornate la pirofila a 200 gradi per almeno 20 minuti e controllate che si sia formata la crosticina dorata prima di estrarre la teglia dal forno.

  6. Lasciate riposare cinque minuti circa prima di tagliare le porzioni della vostra parmigiana di zucchine bianca.

L’idea in più: mano a mano che grigliate le zucchine ponetele in un piatto e conditele con erbe aromatiche come prezzemolo tritato e origano, la vostra parmigiana bianca sarà ancora più deliziosa. Infine date uno sguardo alle altre ricette di parmigiane sfiziose che potete preparare con tante verdure diverse.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti