Di Kati Irrente | 12 Dicembre 2024

Cenone Vigilia di Natale, ricette per un Menu speciale - buttalapasta.it
-
facile
-
3 ore
-
6 Persone
-
1521/porzione
Ecco come preparare il cenone della Vigilia di Natale più buono e gustoso. Il menu di Natale facile non è per forza banale, anzi! Qui troverete antipasti, primi e secondi piatti, senza tralasciare i contorni e i dolci per Natale più golosi da preparare! Allora scopriamo quali sono le ricette sulle quali puntare per il cenone della Vigilia ottime anche per il pranzo di Natale.
Cena di Natale, le ricette per un menu speciale
Cosa c’è di più bello di una tavola imbandita a festa ricca di pietanze succulente da condividere con le persone a noi care? È proprio con questa immagine meravigliosa in mente che abbiamo realizzato per i nostri lettori un menu per la cena di Natale adatta a tutta la famiglia con tantissime portate a base di carne e pesce.Ingredienti
- Capesante
- Gamberi
- Maionese
- Verdurine
- Salumi
- Pan brioche
- Sfoglia per lasagne
- Besciamella
- Brodo di carne
- Riso
- Sugo di funghi
- Filetto di salmone
- Calamari
- Mollica di pane
- Girello di vitello
- Vino bianco
- Patate
- Filetto di manzo
- Foie gras
- spinaci
- uvetta e pinoli
- broccoli
- finocchi
- Pasta sfoglia
- Savoiardi (o pavesini)
- Caffè
- Mascarpone
- Uova
- Zucchero
- Farina
- Cacao amaro
- Panna da montare
- Biscotti digestive
- Philadelphia
- Nutella
- Limoni non trattati
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
-
Antipasti per la cena di Natale
Per organizzare un menu della cena di Natale con i fiocchi vi suggeriamo di ragionare su quali piatti volete preparare per i vostri ospiti e familiari, anche in base ai loro gusti personali. Partiamo dagli antipasti di Natale sfiziosi tra ricette classiche e più insolite.Antipasti di capesante
Il primo antipasto di pesce da mettere in menu per il cenone della Vigilia di Natale è un vero e proprio piatto sfizioso e facilissimo da preparare. Stiamo parlando delle capesante gratinate saporite e super raffinate! Cliccate sulla ricetta per scoprire tutti i segreti per realizzarla alla perfezione.Le capesante gratinate sono ideali per iniziare la cena di Natale con un antipasto scenografico, presentatele nella conchiglia e farete un figurone – buttalapasta.it
Cocktail di gamberi
Non avete mai cucinato le capesante e volete provare con qualcosa di più semplice? Che ne dite di un classico natalizio come il cocktail di gamberi? Si prepara in soli 10 minuti e mette sempre tutti d’accordo, grandi e piccini.Il cocktail di gamberi può essere servito in coppa o in un bicchiere per renderlo più raffinato. – buttalapasta.it
Panettone gastronomico
Per quanto riguarda invece gli antipasti che potete portare in tavola per il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale vi suggeriamo il panettone gastronomico che è un vero e proprio tripudio di bontà e golosità. Si tratta di un pan brioche che potrete farcire secondo i gusti dei vostri invitati e potrete offrirlo loro anche durante un aperitivo nell’attesa del pasto vero e proprio.Il panettone gastronomico salato da farcire in tanti modi diversi è uno degli antipasti tipici della cena di Natale. – buttalapasta.it
Insalata russa, antipasto tipico della cena di Natale
In alternativa, se volete mettere in menu una ricetta classica, l’insalata russa è quella che fa al caso vostro. Potrete prepararla anche un paio di giorni prima e conservarla in frigorifero (in modo da potervi dedicare alle preparazioni delle pietanze più impegnative con tutta calma).Aiutatevi con un coppapasta per servire l’insalata russa con stile. – buttalapasta.it
-
Primi piatti della cena di Natale
Una volta scelti gli antipasti, è arrivato il momento di passare ai primi piatti della cena di Natale. Le ricette che abbiamo raccolto per aiutarvi in questa impresa sono quelle classiche della tradizione natalizia, dei veri e propri evergreen delle tavole italiane nei giorni di festa.Spaghetti allo scoglio
Si parte dagli spaghetti allo scoglio da cucinare per il cenone del 24 dicembre. La ricetta che vi suggeriamo è super collaudata e si presta anche a delle interpretazioni sfiziose (come l’aggiunta di altri molluschi o spezie per darle maggiore carattere).Gli spaghetti allo scoglio per la cena di Natale è uno dei primi piatti classici. – buttalapasta.it
Lasagne di Natale
Per la cena di Natale vi proponiamo invece per il vostro menu due piatti legati alla tradizione del nostro Paese che piacciono sempre a tutti. Il primo è lasagne al forno da preparare con besciamella e ragù alla bolognese.Le lasagne al forno a Natale non possono mancare, arricchitele con besciamella preparata al momento per renderle più gustose. – buttalapasta.it
Tortellini in brodo
Il secondo sono dei classici tortellini in brodo di carne da servire con abbondante formaggio grattugiato al momento… strepitosi! Per entrambi i piatti avrete bisogno di preparare la pasta fresca, e seguendo questo link scoprirete tutti i segreti per stenderla alla perfezione.Presentate i tortellini in brodo in tavola direttamente in una bella zuppiera. buttalapasta.it)
Risotto ai funghi porcini
Vi sembra troppo impegnativo? Che ne dite di portare in tavola allora un piatto vegetariano adatto anche a chi soffre di intolleranza al glutine? Potreste realizzare un profumatissimo risotto al sugo di funghi: facile e saporito, perfetto per mettere tutti d’accordo!Il risotto ai funghi porcini è un primo insolito e sfizioso per la cena di Natale. – buttalapasta.it
-
Secondi piatti della cena di Natale
Come ogni menu di Natale, le ricette sulle quali dovrete concentrarvi un pochino di più perché richiedono dei tempi di preparazione più lunghi sono quelle che riguardano i secondi. Ed ecco le nostre proposte per secondi piatti di Natale appetitosi.Salmone al forno
Il cenone natalizio è – solitamente – a base di pesce. Vi proponiamo una ricetta facile, di quelle che possono preparare proprio tutti, anche chi non è abituato a stare davanti ai fornelli: il salmone al forno. Tra l’altro è pronto in pochissimi minuti!Con un classico salmone al forno si va sul sicuro, la ricetta è facile e veloce e piace a tutti. – buttalapasta.it
Calamari ripieni
Altra pietanza molto sfiziosa e appetitosa è quella dei calamari ripieni, una ricetta squisita che è sinonimo di festa, dovete assolutamente provarla!Calamari ripieni per il cenone della Vigilia di Natale – buttalapasta.it
Arrosto di vitello e patate
Anche le portate a base di carne da servire in tavola per il pranzo del 25 dicembre sono gustose e con i nostri consigli saranno facilissime da realizzare. Tradizionale e gustoso, con l’arrosto di vitello e patate farete di sicuro un figurone. Potrete metterlo su e lasciar cuocere in forno mentre vi occupate degli altri piatti.>Per secondi piatti a base di carne vi suggeriamo l’arrosto di vitello. – Buttalapasta.it
Filetto alla Wellington
Stesso discorso per il filetto alla Wellington, un secondo succulento e adatto a un evento speciale come la cena di Natale.Il filetto alla Wellington è un piatto scenografico che ben si addice alla cena di Natale. – buttalapasta.it
-
Contorni per la cena di Natale
Ovviamente ogni menu che si rispetti va completato con i contorni di Natale più saporiti e sfiziosi, come quelli che potete realizzare seguendo le nostre ricette!Broccoli in padella
I broccoli in padella sono facilissimi e deliziosi da preparare, non possono mancare nel menu natalizio e con questa ricetta potete realizzarli in pochi e semplici passaggi.Il contorno natalizio tipico è composto dai broccoli spadellati. – buttalapasta.it
Finocchi al forno
Anche i finocchi al forno sono altrettanto facili e gustosi, e soprattutto leggeri, perfetti per bilanciare la ricchezza delle altre pietanze del menu delle feste.Leggeri e saporiti, i finocchi al forno sono perfetti per la cena di Natale. – buttalapasta.it
Spinaci ricchi
Gli spinaci ricchi sono una delle tante varianti di questo contorno semplice ma gustoso, si preparano con uvetta e pinoli, una chiara ispirazione alla cucina siciliana.Gli spinaci sono un’ottima alternativa ai contorni precedenti, serviteli con i pinoli per renderli più natalizi. – buttalapasta.it
-
Dolci per la cena di Natale
Le ultime ricette da mettere sul menu, ma non per questo meno importanti, sono quelle che riguardano i dolci natalizi. Oltre ai grandi classici come il pandoro, il panettone e il torrone, potreste preparare altri tipi di dessert da offrire ai vostri ospiti. Magari anche dando loro qualche forma particolare, albero o stella di Natale per esempio, per renderli a tema natalizio.Sorbetto al limone
La prima ricetta riguarda un dessert di fine pasto di tutto rispetto, e perfetto dopo una cena o un pranzo abbondante: il sorbetto al limone. Cremoso, facile e veloce, il dolce più adatto per concludere un menu importante come quello di Natale.Tra tutti i dolci natalizi servite anche un buon sorbetto al limone, è perfetto per completare il menu della cena di Natale. – buttalapasta.it
Tiramisù
Le calorie non vi spaventano e volete qualcosa di più sontuoso per concludere in bellezza? Potreste preparare un dolce al cucchiaio che piace sempre a tutti: il tiramisù. Si può fare anche il giorno prima lasciandolo in frigorifero. Vi basterà tirarlo fuori un quarto d’ora prima di servirlo in tavola. La ricetta che vi proponiamo è quella classica con savoiardi e caffè, ma trovate anche tantissimi suggerimenti per farlo con pavesini, fragole e le varianti più sfiziose da fare durante le feste.Con un tiramisù non sbagliate, è uno dei dolci più amati da tutti.– buttalapasta.it
Tronchetto di Natale per la cena
In alternativa, sempre con caffè e cacao amaro, potreste preparare un golosissimo tronchetto di Natale. Un dolce ghiotto che richiede un po’ di tempo, ma che merita assolutamente di essere provato!Ecco un dolce perfetto per concludere la cena, il tronchetto di Natale. – buttalapasta.it
Cheesecake alla Nutella
Se poi fra i vostri ospiti ci sono dei bambini, che ne dite di fare loro una bella cheesecake con la Nutella? Vedrete, con la nostra ricetta vi chiederanno di sicuro il bis e concluderete al meglio il cenone della Vigilia di Natale!Infine vi suggeriamo di proporre agli ospiti una cheesecake di Natale a conclusione della cena. – buttalapasta.it
Ti potrebbero interessare anche:
Cos’altro potete cucinare di saporito e sfizioso per la cena di Natale o comunque per i giorni di festa? Cliccate sui link sopra per scoprire le migliori ricette da portare in tavola, dagli antipasti ai dolci. Buon Natale dalla Redazione di ButtaLaPasta!Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.