Di GIeGI | 20 Febbraio 2012

-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Ecco la ricetta dell’insalata belga cotta al forno o meglio dell’insalata belga gratinata. L’insalata belga, detta anche indivia belga, si presenta come cespi dal colore giallino molto chiaro, dalla forma fusiforme e dal gusto piacevolmente amarognolo. L’insalata belga si può ovviamante consumare cruda, ma cotta e riccamente condita senza lesinare con burro e formaggio, come in questa ricetta, è come si dice “la morte sua”.
Ingredienti
- 2 cespi di insalata belga grandi o 4 piccoli
- 4 fette di prosciutto crudo non sottilissime
- 4 patate
- 60 g. di burro
- 60 g. di farina
- 1/2 litro di latte intero
- groviera o Emmental grattugiato a piacere
- sale, pepe e noce moscata q.b.
Preparazione
- Pulite le indivie eliminando le foglie esterne sciupate, e il torsolo. Lavatele e cuocetele per 20 minuti in acqua bollente salata. Lasciatele scolare per almeno un’oretta.
- Lessate le patate, poi pelatele e tagliate e fette.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Ne frattempo usando il burro, la farina e il latte preparate la besciamella seguendo la nostra ricetta, e condendola con sale, pepe e una grattatine di noce moscata.
- Se usate solo due cespi divideteli a metà per il lungo. Avvolgete l’indivia nelle fette di prosciutto crudo.
- Deponete le patate sul fondo di una pirofila, poi sopra i cespi di insalata belga avvolti nel prosciutto ed infine versateci sopra la besciamella. Spolverate con i formaggio grattugiato.
- Cuocete nel forno caldo per mezzora, fino a quando la preparazione non sarà ben gratinata.
Foto di jlastras
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.