Di Kati Irrente | 20 Gennaio 2012
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Per il pranzo di Carnevale servite in tavola la pasta colorata condita con il ragu’ di vitello, una ricetta per un primo piatto nutriente e ricco, ma anche reso divertente dai colori della pasta. Se avete voglia e un pochino di tempo potete anche provare a fare da voi in casa la pasta colorata, è semplice da realizzare e sicuramente il ragù di carne sarà ancora più buono da mangiare se accompagnato dalla pasta fresca.
Ingredienti
- 500 grammi di pasta colorata (qui trovi la ricetta della sfoglia verde)
- 800 ml di salsa di pomodoro
- 300 gr di carne di vitello macinata
- 1 cipolla
- 2 costole di sedano
- 1 scalogno
- 1 carota
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 cucchiaino di alloro tritato
- 1 bicchiere di vino bianco
- Qualche foglia di basilico
- 3 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
Preparazione
- Lava tutte le verdure e le erbe aromatiche, sbuccia cipolla e scalogno, pela la carota e poi prepara un battuto finissimo, anche mettendo tutto in un mixer.
- In una pentola possibilmente di coccio metti l’olio e fai soffriggere il trito.
- Aggiungi la carne macinata e mescola per fare insaporire.
- Versa il vino e fai evaporare tutto, poi unisci anche la passata di pomodoro, regola di sale e copri, lasciando cuocere a fuoco basso per circa 1 ora e mezza.
- Lessa la pasta in una pentola con abbondante acqua salata, scolala e condiscila con il ragù di vitello.
- Spolvera con il formaggio grattugiato e servi caldissima.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.