Di GIeGI | 14 Febbraio 2010
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
La zuppa Tom Yum Goong è uno dei piatti più noti e saporiti della cucina tailandese e per questo vogliamo proporvi la sua ricetta, ma per ottenere un ottimo risultato dovreste cercare di procurarvi tutti gli ingredienti richiesti e non tentare sostituzioni arbitrarie. Comunque oggigiorno è facile trovare la lemon grass, la salsa di pesce vietnamita, ed il coriandolo fresco in tutti i negozi di specialità etniche, sopratutto quelli cinesi; mentre facendo qualche ricerca riuscite anche a trovare le foglie del kafir lime e la salsa nam prig pow, che sono usati solo nella cucina thailandese.
Ingredienti
- 1 litro di acqua
- 3/400 g. di gamberetti
- 5 funghi
- 1 o 2 lime
- 1 piantina di lemon grass
- 3 foglie di kafir lime
- 2 cucchiai di salsa di pesce vietnamita
- 5 rametti di coriandolo fresco
- 3 peperoncini rossi piccanti
- 1 cucchiaio di nam prig pow (opzionale)
Preparazione
Mettete l’acqua in una pentola e portate ad ebollizione. Sgusciate i gamberetti, eliminate il filino nero, e metteteli da parte. Tagliate la lemon grass a pezzetti e schiacciatela con il dorso di un coltello per favorire la fuoriuscita delle sostanze aromatiche. Buttate la lemon grass nell’acqua e fate bollire per 5 minuti.
Distribuite la salsa di pesce e il succo dei lime nelle ciotole individuali che userete per servire. Pestate leggermente i peperoncini e mettete anche loro nelle ciotole. Se non amate i sapori molto piccanti riducete la quantità di peperoncini piccanti, oppure non schiacciateli ma metteteli solo per decorazione.
Togliete il picciolo alle foglie del kafir lime ed unitele al brodo. Pulite i funghi, tagliateli a fette ed unite anche loro al brodo. Unite infine i gamberetti e spegnete il fuoco; infatti i gamberi cuocciono veramente in poco tempo ed il brodo bollente sarà sufficiente (se cotti troppo i gamberi diventano duri e stopposi).
Versate subito la zuppa nelle ciotole, non vi preoccupate se lo vedete il brodo diventare torbido, è solo la reazione con il succo di lime. Aggiugnete la nam prig pow, e le foglie di coriandolo e servite subito.
Fate molta attenzione ai peperoncini, perchè la zuppa potrebbe essere molto piccante; se invece il sapore è poco deciso unite ancora della salsa di pesce e/o del succo di lime.
Foto da www.mescript.com, ongbao.files.wordpress.com, lidiasianturi.blogspot.com, herbaltraders.com, www.fengshui-connection.com, www.agf.nl, www.shopthai.eu, lickr.com/photos/ teddyboy
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.