Di GIeGI | 3 Dicembre 2009
-
facile
-
5 minuti
-
1 Persone
-
n.d.
Nella cucina messicana la parola “mole” indica in generale una salsa densa a base di peperoni, frutta secca, spezie e cioccolato in cui viene cotta della carne. Come è ovvio ci sono tante varianti di questa salsa, quella presentata da questa ricetta, il “mole poblano” deve il suo nome alla città di Puebla da cui proviene. Non preoccupatevi a sentire che ci sono i peperoni la salsa non è assolutamente piccante, ed anche il cioccolato e la frutta secca non la rendono dolce ma solo densa, cremosa e profumatissima. Servite questo mole poblano con il tacchino accompagnandolo con riso in bianco o quinoa.
Ingredienti
- 2 cosce di tacchino, ciascuna tagliata in 8 pezzi
- 4 peperoni “pasilla” secchi
- 4 peperoni “ancho” secchi
- 6/8 cucchiai di olio d’oliva dal gusto neutro, oppure olio di semi di buona qualità
- 1 cipolla tagliata a dadini
- 2 spicchi di aglio pelati e tritati
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/4 cucchiaino di coriandolo in polvere
- 1/8 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
- 1 cucchiaino di pepe nero in polvere
- 2 cucchiai di arachidi (oppure di mandorle) sgusciate e private della pellicina
- 2 cucchiai di uvetta secca
- 4 pomodori rotondi maturi, pelati privati dei semi e tagliati a dadini
- 1 tortillas
- 90 g. di semi di sesamo
- 125 ml. di brodo di pollo
- 40 g. di cioccolato fondente tagliuzzato a pezzetti
- sale e pepe q.b.
Preparazione
Pulite i peperoni secchi eliminando i semi, tostateli in una padella antiaderente senza condimenti, poi metteteli in una ciotola e copriteli con acqua bollente, e lasciateli ammollare. Successivamente, frullate il tutto nel vaso di un robot da cucina.Riscaldate l’olio in una capace casseruola di terracotta o di ghisa, e fateci rosolare il tacchino dopo averlo salato e pepato. Togliete il tacchino dalla casseruola e mettetelo da parte.
Mettete la cipolla nella stessa casseruola e fatela dorare, aggiungete l’aglio e cuocete ancora 1 minuto. Spolverate il tutto con le spezie in polvere e cuocete 2 minuti, poi gli arachidi e l’uvetta, cuocete un altro minuto, infine aggiungete i pomodori e la tortillas fatta a pezzetti, e cuocete per altri 5 minuti.
Tostate i semi di sesamo in una padella antiaderente senza aggiungere alcun condimento. Mettete metà del sesamo nel vaso del robot da cucina usato in precedenza, e mettete da parte i rimanenti; versate anche il soffritto di cipolle e pomodori nel vaso del robot e il brodo di pollo, frullate fino a ridurre il tutto ad un composto omogeneo.
Versate il frullato di peperoni nella casseruola dove avete cotto il soffritto senza pulirla, fate cuocere il tutto per 10 minuti a fuoco basso, mescolando di frequente. Versateci il composto a base di cipolle, pomodori e spezie preparato in precedenza, il cioccolato, i pezzi di tacchino e un po’ di sale.
Cuocete per circa 45 minuti o comunque fino a quando il tacchino sarà tenero e la salsa densa come il ketchup; se asciugasse troppo potete aggiungere un po’ di brodo durante la cottura.
Servite il mole poblano con il riso in bianco o della quinoa e spolverate il tutto con i rimanenti semi di sesamo.
Foto da antiguadailyphoto.com, www.witoelar.com, dontsalt.blogspot.com, vegncookingandotherrandommusings.blogspot.com, blog.calgarypubliclibrary.com, img.alibaba.com, www.channel4.com, www.gourmetsleuth.com
- Tag:
- Ricette dal mondo
Parole di GIeGI
GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.