Di Kati Irrente | 2 Aprile 2025

Crostata alla crema di limone - buttalapasta.it
-
facile
-
50 minuti
-
8 Persone
-
378/porzione
Con questa ricetta della crostata alla crema di limone potete preparare un golosissimo dolce, morbido e profumatissimo, il successo è davvero assicurato. Provate a prepararlo per un pranzo o una cena in compagnia, vedrete che il suo tocco fresco e saporito conquisterà tutti, grandi e piccini. La base è una frolla al burro che va farcita con la ricca crema preparata con il succo e la scorza dei limoni. Andiamo subito a scoprire questa che è una delle ricette di dolci con limone che conquista il palato di grandi e bambini.
Ingredienti
- farina 00 300 gr
- tuorli 2
- zucchero 165 gr per la frolla e 150 gr per la crema
- burro 150 gr
- limoni 3
- lievito per dolci mezza bustina
- sale 1 pizzico
- uova intere 2
- amido di mais 60 gr
- latte intero 500 gr
- zucchero a velo qb
Preparazione
Mettete la farina su una spianatoia, aggiungete la buccia grattugiata di un limone e il burro a pezzetti.
Lavorate fino ad avere un composto sabbioso e formate una fontana al cui centro aggiungerete 165 gr di zucchero, il lievito, due tuorli un pizzico di sale e un cucchiaio di succo di limone.
Continuate a lavorare fino a ottenere un impasto omogeneo che andrete a conservare in frigo, coperto da pellicola, per circa un'ora.
Nel frattempo occupatevi della crema: scaldate il latte intero fino quasi a bollore.
In una ciotola aggiungete le uova intere, la buccia grattugiata di due limoni e il succo di uno, lo zucchero restante, quindi mescolate con una frusta, unitevi l’amido di mais setacciato e mescolate ancora.
Con un colino, filtrate il latte sul composto appena fatto. Trasferite il tutto in una pentola e cuocete a fuoco dolce, mescolando sempre fino a farlo addensare. Spegnete il fuoco e coprite con pellicola trasparente.
Togliete la pasta frolla dal frigo e stendetela con il matterello così da formare la base per rivestire una teglia per crostate da 24/26 cm imburrata, lasciando un po' di frolla per le decorazioni.
Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta, quindi versatevi sopra la crema. Con la frolla restante, fate decorazioni a piacere da sistemare sulla superficie.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti, fino a una perfetta doratura. Fate raffreddare e decorate con lo zucchero a velo.
In alternativa potete anche cuocere la frolla alla cierca e poi unire la crema di limoni fredda, come si usa per la crostata pesche e mascarpone.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.