Di Kati Irrente | 16 Marzo 2021

Foto Shutterstock | Olyina V
-
facile
-
30 minuti
-
10 Persone
-
498/porzione
Come fare la cheesecake al cioccolato senza cottura con una ricetta facile e veloce? Ve lo diciamo noi! Questa torta fredda cremosa e straordinariamente golosa è preparata con philadelphia e panna (ma potete sostituirla con il mascarpone) alle quali viene aggiunto il cioccolato fuso. Scegliete voi se usare il fondente, quello al latte o il cioccolato bianco. Potreste addirittura fare la cheesecake al triplo cioccolato usando tutti i tipi! La base di questa cheesecake fredda al cioccolato è composta da biscotti al cacao e burro. Per una base bianca usate semplici biscotti secchi. Per arricchire la vostra torta potete decorarla con granella di nocciole o nutella. Questo dolce cremoso e dal sapore intenso è davvero speciale e ideale da preparare soprattutto nella stagione calda. La ricetta è molto semplice e veloce, scommettiamo che non vedete l’ora di iniziare a prepararlo. Allora andiamo!
Ingredienti
- frollini al cacao 300 gr
- burro 150 gr
- Philadelphia 400 gr
- zucchero 100 gr
- cioccolato fondente 150 gr
- panna da montare zuccherata 300 gr
- colla di pesce 15 gr
Preparazione
Partiamo dalla preparazione della base della cheesecake al cioccolato sciogliendo il burro in un pentolino. In un mixer frullate finemente i biscotti al cacao. Aggiungete il burro sciolto e date un'altra frullata per amalgamare il tutto.
Prendete una teglia a cerchio apribile ricoperta da carta forno da 22/24 cm di diametro, versateci dentro i biscotti sbriciolati con il burro e sistemate la base della cheesecake. Schiacciate bene fino ad ottenere una base compatta. Riponete in frigo.
Mettete la colla di pesce a mollo in acqua per circa 10 minuti. Nel frattempo sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Strizzate la colla di pesce e scioglietela a fuoco lento insieme a 100g di panna. Montate la restante panna.
A parte, lavorate il Philadelphia con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Unite il cioccolato sciolto e mescolate. Ora incorporate al composto la colla di pesce sciolta nella panna. Completate aggiungendo la panna montata. Fate attenzione ad incorporare la panna con delicatezza, mescolando dall'alto verso il basso.
A questo punto prendete lo stampo con la base dal frigo e versateci sopra la mousse al cioccolato ottenuta. Livellate per bene e riponete in frigo per 3 o 4 ore.
Trascorso il tempo necessario, togliete la torta dallo stampo, decorate con del cioccolato fondente sciolto e servite la vostra cheesecake al cioccolato.
Varianti della cheesecake al cioccolato

Foto Shutterstock | Edith Frincu
Potrebbe interessarti anche

Foto Shutterstock | Lesya Dolyuk
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.