Zucchine+e+speck%3A+la+quiche+saporita+di+Benedetta+Parodi+da+preparare+per+pranzo+e+cena
buttalapastait
/articolo/zucchine-e-speck-la-quiche-saporita-di-benedetta-parodi-da-preparare-per-pranzo-e-cena/192179/amp/
Piatti Unici

Zucchine e speck: la quiche saporita di Benedetta Parodi da preparare per pranzo e cena

Con la quiche di Benedetta Parodi anche la cena diventerà speciale: con zucchine e speck porti in tavola una vera delizia!

Quante volte la sera, una volta rientrati a casa dopo una lunga giornata di lavoro, mancano le idee su cosa preparare per cena? Spesso, si è talmente stanchi da non riuscire ad avere la lucidità di preparare anche la cosa più semplice. Ed è così che si finisce per portare in tavola sempre le solite cose, o magari cibi già pronti acquistati in giro. Una scelta sicuramente poco salutare e anche poco economica.

Fortunatamente, in cucina c’è un ingrediente ‘segreto‘ e che prende il nome di fantasia, ne basterà un pizzico per riuscire, anche in pochi minuti, a preparare qualcosa di delizioso. E questa volta ad usarla è stata proprio Benedetta Parodi, che, è riuscita a realizzare una quiche con speck e zucchine davvero saporita. Perfetta per una cena veloce, ma senza dover rinunciare al gusto.

Con la quiche speck e zucchine di Benedetta il successo è assicurato

La quiche è tra i grandi classici della cucina, oltre ad essere incredibilmente saporita in ogni versione proposta, è anche facile e veloce da preparare. Nella versione proposta da Benedetta Parodi con zucchine e speck, sarà ancora più golosa del solito. Ideale anche per essere preparata in anticipo e cotta al momento.

La ricetta completa della quiche con zucchine e speck – Buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 700 g di zucchine
  • 1 spicchio d’aglio
  • 100 g di speck
  • 250 g di farina
  • 80 g di burro
  • 150 ml di acqua fredda
  • 200 g di ricotta
  • 50 g di parmigiano
  • 3 uova
  • zafferano

Per completare

  • 1 tuorlo
  • Pomodorini
  • Latte

Procedimento:

  1. Tagliare le zucchine a dadini (dopo averle lavate) e mettere tutto in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio;
  2. Lasciare rosolare per qualche minuto;
  3. In una seconda padella far rosolare lo speck tagliato o a dadini o anche a listarelle;
  4. In un mixer mettere acqua, farina e burro e azionare fin quando non si sarà creata una palla omogenea d’impasto;
  5. Trasferire il tutto su di un piano e stendere l’impasto;
  6. Mettere la pasta all’interno di una tortiera rivestita da carta forno e bucherellare il fondo;
  7. In una ciotola mescolare la ricotta con le uova, lo zafferano e il parmigiano;
  8. Unire anche le zucchine cotte e lo speck rosolato, mescolare con cura;
  9. Versare il ripieno all’interno della base;
  10. Decorare con le strisce di pasta avanzata, spennellare con il latte ed aggiungere i pomodorini tagliati a metà;
  11. Infornare per 25 minuti a 180°;
  12. Una volta cotta, lasciare intiepidire prima di servire.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

11 minuti ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

1 ora ago

Grazie ai consigli di Alessandro Borghese sono diventata cintura nera di cacio e pepe: la ricetta imbattibile

Con i consigli dello chef Alessandro Borghese la cacio e pepe ormai mi viene perfetta:…

2 ore ago

Olio di semi di arachidi, svelate le cinque marche migliori da comprare

Quali sono i nomi più consigliati di olio di semi di arachidi secondo un test…

3 ore ago

Ma quali polpette, stasera faccio le vrasciole calabresi: con queste sicuro mi becco gli applausi

Hai mai assaggiato le vrasciole calabresi? Sono meglio delle classiche polpette: vedrai, con questa ricetta…

4 ore ago

Con soli 10 euro faccio un menù di San Valentino completo, economico e gustoso: lo conquisto di sicuro

Il menù di San Valentino stavolta lo facciamo economico senza spendere troppo: ecco qualche proposta…

5 ore ago