Di Cesare Orecchio | 11 Aprile 2025

Zia Marina mi ha insegnato la sua famosa torte fragole e cioccolato: scontato dire che se ne sono innamorati tutti - buttalapasta.it
Zia Marina ci insegna a fare una torta speciale, ricca e di una golosità incredibile: con tante fragole e cioccolato, non potrai più farne a meno!
Qualche tempo fa una nostra lettrice mi ha contattato dicendomi di avere una ricetta che mi avrebbe letteralmente fatto venire l’acquolina in bocca: ci siamo scambiati i numeri di telefono e tra una chiacchierata e un’altra, finalmente ha deciso di rivelarmela e devo ammettere che non ho potuto fare a meno di immaginarla mentre me la descrivesse. Me ne sono innamorato talmente tanto che una volta terminata la chiamata ci siamo riuniti in redazione, abbiamo procurato gli ingredienti e ci siamo subito messi all’opera.
Quel che è venuto fuori non riusciamo neppure a descriverlo: una torta sofficissima con fragole e cioccolato, sia all’interno che all’esterno, con una ganache vellutata e cremosissima a rivestimento e ovviamente frutta fresca in superficie. Nonostante il processo sia un po’ laborioso, vi assicuriamo che la ricetta sia alla portata di tutti. Vogliamo scoprirla insieme? Andiamo in cucina!
Torta fragole e cioccolato di zia Marina: sarà un successo già alla prima fetta
La torta fragole e cioccolato di zia Marina è di una bontà incredibile, vuoi perché a doppio strato, vuoi perché farcita e molto allegra: la preparazione richiede forse un po’ di tempo in più, ma vi assicuriamo che il gioco ne varrà la pena e con questo dessert farete un gran figurone. Si tratta di preparare un impasto simil Pan di Spagna al cacao, spedirlo in forno e nel frattempo preparare la ganache, che useremo successivamente come rivestimento esterno. Ma andiamo per gradi e scopriamo la ricetta completa(qui trovate quella del Pan di Spagna classico)!
Ingredienti per stampo 24 cm
Per l’impasto:
- 6 uova fresche;
- 200 gr di zucchero;
- 200 gr di farina 00;
- 50 gr di cacao amaro;
- 1/2 bustina di vanillina;
- 1 pizzico di sale;
Per la ganache:
- 250 gr di cioccolato fondente;
- 250 gr di panna liquida non zuccherata;
- 50 gr di burro;
Per la copertura e bagna:
- 200 gr di fragole fresche già lavate;
- Latte q.b.
Preparazione

Torta fragole e cioccolato di zia Marina: sarà un successo già alla prima fetta – buttalapasta.it
- Non fatevi spaventare dalla lunga lista ingredienti perché la torta di Zia Marina si fa veloce veloce: iniziamo dal Pan di Spagna, raccogliamo le uova sgusciate nella ciotola di una planetaria(in alternativa usate sbattitore elettrico), azioniamo la frusta per 1 minuto, dopodiché aggiungiamo lo zucchero.
- Uniamo il pizzico di sale e lasciamo lavorare la frusta per almeno 10 minuti, il composto dovrà triplicare di volume e risultare ben spumoso e montato. Intanto setacciamo almeno due volte la farina con il cacao. Quando il composto sarà montato rimuoviamo la ciotola dal corpo macchina e aggiungiamo poco per volta le polveri.
- Incorporiamole alla massa d’uova con una frusta e con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Imburriamo, infariniamo lo stampo e versiamo in centro il composto livellandolo. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/170° per circa 45 minuti.
- Intanto prepariamo la ganache: versiamo in un pentolino panna e burro, accendiamo il fuoco e lasciamo ben scaldare, ma mai arrivare al bollore. Quando la panna sarà calda aggiungiamo il cioccolato e mescoliamo di continuo fin quando otterremo un composto liscio, vellutato e senza grumi.
- Versiamo la crema in una ciotola, copriamo con pellicola e lasciamo riposare in frigo. Quando la base sarà cotta sforniamo e lasciamo raffreddare completamente. Rimuoviamo quindi dallo stampo e tagliamo a metà.
- Con l’aiuto dello sbattitore elettrico montiamo la crema di cioccolato fin quando risulterà corposa, raddoppiata di volume e in grado di mantenere la forma. Bagniamo con un po’ di latte la superficie della prima metà del Pan di Spagna, farciamo con la ganache e aggiungiamo un po’ di fragole tagliate a fette.
- Copriamo con l’altro strato di Pan di Spagna, bagniamo leggermente la superficie e ricopriamo con la ganache il tutto, anche i laterali. Per un effetto scenografico possiamo spostare la crema in una sac-àp-poche e realizzare dei ciuffi o delle roselline. Infine uniamo delle fragole tagliate a metà ed ecco la torta di zia Marina!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.