Di Cesare Orecchio | 15 Aprile 2025

Voglio stupire tutti a Pasqua, faccio la torta con gli ovetti di cioccolato: sono sicuro che se la divorano in pochi bocconi - buttalapasta.it
Quando assaggi questa torta di Pasqua con gli ovetti di cioccolato rimarrai senza parole: morbida morbida, golosa e velocissima!
A Pasqua quest’anno, io e la mia famiglia abbiamo deciso di fare le cose in grande: stiamo sistemando il giardino, abbiamo già montato un bel gazebo con tanto di zanzariera sperando che faccia bel tempo, concedendoci quindi una bella giornata di Sole. Pranzeremo all’aria aperta e non sto più nella pelle! Finalmente posso aprire la stagione degli spazi esterni e ovviamente arrostiremo la carne sul barbecue. Ma in questa Pasqua ho esteso l’invito anche ai miei amici più cari e pensa un po’, hanno tanti bambini.
Ecco perché non posso trascurarli essendo lo zio ufficiale dei dolcetti, pertanto ho deciso di sfruttare gli ovetti di cioccolato per preparare una torta deliziosa, semplice quanto golosa. Pronta in pochi minuti, basta realizzare l’impasto e poi spedirlo in forno. Vuoi scoprire insieme a me come prepararla?
Torta con gli ovetti di cioccolato, prova il dolcetto del dopo pranzo perfetto per Pasqua
Quando a casa si hanno tanti bambini bisogna coccolarli, c’è ben poco da fare. Ecco perché ho pensato di preparare sia per i miei piccoli che i figli degli amici una bella torta sfruttando gli ovetti di cioccolato, reperibili in qualsiasi supermercato. Io uso quelli al latte perché piacciono tanto ai piccolini, ma tu potresti usare anche quelli al cioccolato bianco oppure fondente. La torta è semplicissima da realizzare e si usano i classici ingredienti da Pan di Spagna(qui trovate la ricetta ufficiale). Ma ora bando alle ciance e andiamo subito ad allacciare il grembiule!

Torta con gli ovetti di cioccolato, prova il dolcetto del dopo pranzo perfetto per Pasqua – buttalapasta.it
Ingredienti per stampo 22/24 cm
- 250 gr di farina 00;
- 200 gr di zucchero;
- 100 gr di fecola di patate;
- 100 ml di olio di semi;
- 100 gr di cioccolato fondente;
- 50 gr di cacao amaro;
- 3 uova medie;
- 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
- 1 cucchiaino di caffè in polvere;
- Ovetti di cioccolato q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare la torta tritando grossolanamente il cioccolato, mettiamolo da parte e sgusciamo le uova in una ciotola. Aggiungiamo lo zucchero e montiamo i due ingredienti ottenendo un composto arioso e spumosissimo.
- Versiamo a filo l’olio, incorporiamolo al composto fino a renderlo ben lucido. Setacciamo insieme farina, fecola, cacao e lievito per poi aggiungere gradatamente le polveri all’impasto di uova e zucchero.
- Quando il composto prenderà consistenza e un bel colore marrone aggiungiamo la polvere di caffè(enfatizza il sapore del cioccolato, ma tu puoi ometterlo se vuoi), il cioccolato tritato e mescoliamo a dovere il tutto.
- Versiamo nello stampo imburrato e infarinato l’impasto, livelliamolo con una spatola per poi affondare gli ovetti di cioccolato privati del loro involucro esterno.
- Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 45 minuti, eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo. Rimuoviamo dallo stampo, decoriamo la superficie con altri ovetti, zucchero al velo ed ecco la nostra torta golosa di Pasqua!
Il consiglio da chef: per rendere la torta perfetta, segui la ricetta della ganache al cioccolato e usala per decorare l’esterno della torta!
Parole di Cesare Orecchio
Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.