Voglio provare la famosa pizza liquida virale su TikTok per stasera: è perfetta, non impasto neppure con le mani e inforno in 10 minuti

pizza con pomodorini

Voglio provare la famosa pizza liquida virale su TikTok per stasera: è perfetta, non impasto neppure con le mani e inforno in 10 minuti - buttalapasta.it

Facciamo insieme la famosa pizza liquida, ormai virale su tutti i social, soprattutto TikTok: non si impasta e si sporca solo una ciotola, è perfetta!

Grazie a Instagram e TikTok, cucinare è ormai sempre più divertente: se non abbiamo idee per il pranzo o per la cena basta cliccare il nome del nostro food blogger preferito e lasciarci ispirare dai tanti manicaretti che avrà proposto sul suo profilo. Di soluzioni ne troviamo davvero tante, anche se il fine settimana solitamente si cerca di evitare il più possibile ricette elaborate per potersi godere del tanto meritato relax. Ovviamente al sabato sera noi italiani non possiamo rinunciare alla pizza, ma perché comprarla?

Oggi vogliamo proporvi la famosissima pizza liquida, andata virale su TikTok e siamo sicuri che, una volta assaggiata, la replicherete spessissimo. Perché si chiama proprio così? Andremo a realizzare un impasto semplicemente con una forchetta super idratato, con una cottura abbastanza rapida e che ci eviterà persino il lavoro manuale! Vogliamo scoprire come procedere?

Pizza liquida, la famosa ricetta virale replichiamola in casa e in 10 minuti: morbida e alta

Nonostante la pizza liquida non preveda impasti o lavorazioni manuali, il risultato finale sarà alto, soffice e molto morbido: merito sicuramente dell’alta idratazione ma non solo, anche dell’uso del lievito istantaneo per preparazioni salate, che ci eviterà persino di attendere i tempi di lievitazione classici. Ovviamente potete preparare anche la nostra focaccia in teglia veloce oppure la pizza finta, sempre rapida e gustosa, oggi invece vi sveliamo come realizzare questa versione ormai virale ovunque. Pronti a prepararla con noi?

pizza margherita

Pizza liquida, la famosa ricetta virale replichiamola in casa e in 10 minuti: morbida e alta – buttalapasta.it

Ingredienti per teglia circolare 26 cm

  • 250 gr di farina 00;
  • 250 ml di acqua a temperatura ambiente;
  • 10 gr di sale;
  • 1 cucchiaino di zucchero;
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva;
  • 1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate;
  • Salsa di pomodoro q.b.
  • Mozzarella per pizza q.b.
  • Basilico fresco q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare la nostra pizza partendo dall’impasto: versiamo l’acqua all’interno di una ciotola capiente, aggiungiamo lo zucchero, l‘olio e mescoliamo il tutto con una forchetta per qualche minuto, giusto il tempo che lo zucchero si sciolga.
  2. Poco per volta uniamo la farina, mescolando sempre a dovere per evitare la formazione di grumi. A metà dose di polveri aggiungiamo il sale per poi proseguire con la restante farina.
  3. Dovremo ottenere una sorta di pastella corposa e semi-densa. Ungiamo il fondo e i laterali di una teglia circolare, versiamo in centro l’impasto e livelliamolo con una spatola.
  4. Condiamo in un piatto la salsa di pomodoro con sale, pepe, origano e un filo d’olio, aggiungiamola a cucchiaiate in superficie dell’impasto e delicatamente espandiamola.
  5. Cuociamo in forno preriscaldato/230° per 15/18 minuti, sforniamo e lasciamo appena 2 secondi raffreddare. Tagliamo a cubetti piccoli la mozzarella per poi cospargerla sulla pizza, aggiungiamo anche le foglie di basilico e inforniamo nuovamente, cuocendo per altri 10/15 minuti(occhio alla base perché potrebbe bruciare facilmente).
  6. Sforniamo e lasciamo leggermente intiepidire: ecco la nostra pizza liquida pronta da gustare, divertitevi a condirla anche con salumi, formaggi o verdure!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti