Di Caterina Fagiani | 1 Luglio 2023

Torta in tazza facile e veloce (buttalapasta.it)
Se avete voglia di un dolce facile e veloce questa torta in tazza, pronta in 10 minuti è la soluzione ai vostri problemi!
Capita spesso di avere voglia di un dolce e purtroppo ci sono vari motivi per cui non si riesce a farlo, tra ingredienti mancanti, assenza di tempo per cause lavorative, familiari, amorose, sociali e qualsiasi altro motivo.
Insomma, a volte c’è proprio bisogno di un dolce per curare ogni male e soprattutto c’è bisogno di una ricetta rapida e semplice.
Torta in tazza, è facilissima: perfetta per voglie improvvise
La torta in tazza (mug cake) è la risposta ad ogni dubbio! Semplice, veloce, gustosa e ripetibile. Con pochi ingredienti potete assaporare la dolcezza e l’intensità piacevole del cioccolato con un retrogusto leggero di vaniglia e caffè. Andiamo subito a scoprire la ricetta.

Siete pronti per realizzare la torta in tazza? (buttalapasta.it)
Ingredienti
Per la base:
- 3 cucchiai di farina, potete utilizzare il tipo di farina che avete in casa, altrimenti è consigliabile la farina di frumento;
- 3 cucchiai di zucchero, vanno bene sia lo zucchero di canna che i sostituti dello zucchero per chi ha problemi di salute;
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere;
- 1 cucchiaino di caffè solubile;
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci;
- 1/4 di cucchiaino di sale;
- 3 cucchiai di latte, è possibile utilizzare anche del latte vegetale per chi ha intolleranze (mandorla, nocciola, soia, avena, ecc..);
- 3 cucchiai di olio vegetale, anche qui avete libera scelta;
- 1/4 di cucchiaino di estratto di vaniglia;
- 3 cucchiai di pepite di cioccolato.
Per la farcitura:
- Panna montata;
- Chicchi di caffè.
Ora che avete tutti gli ingredienti possiamo passare al procedimento e realizzare la nostra torta in tazza, siete pronti?
Procedimento
Per prima cosa, prendere una tazza, buttarci dentro la farina, il cacao in polvere, lo zucchero, il caffè solubile, il lievito e il sale. Mescolare bene con una forchetta fino a che non diventi un composto semi liquido omogeneo. Assicurarsi di non lasciare grumi di farina o cacao.
Aggiungere le pepite di cioccolato.

Mescolare bene e fare attenzione a non lasciare grumi (buttalapasta.it)
Programmate il microonde ad alta potenza per un minuto e 15 secondi. Mi raccomando, fate la prova dello stuzzicadenti inserendolo al centro: se non esce pulito c’è bisogno di rimettere la tazza nel microonde per poco tempo, se invece rimane pulito vuol dire che è pronta.
Una volta che abbiamo la nostra torta possiamo metterla a raffreddare per due o tre minuti, dopodiché possiamo aggiungere la panna montana e i chicchi di caffè per darle ancora più sapore e per soddisfare la nostra golosità.
Essendo una ricetta molto facile e veloce può essere ripetuta più volte e ogni volta potete sbizzarrirvi sostituendo gli ingredienti per la base e per la farcitura, in modo da avere più mug cake di tutti i gusti!
Buon Appetito!
Parole di Caterina Fagiani