Voglia+di+pizza+in+teglia%3F+Fattela+a+casa%2C+con+la+ricetta+infallibile+del+mio+fornaio%3A+croccante+sotto+e+morbida+sopra
buttalapastait
/articolo/voglia-di-pizza-in-teglia-fattela-a-casa-con-la-ricetta-infallibile-del-mio-fornaio-croccante-sotto-e-morbida-sopra/195006/amp/
Impasti di base

Voglia di pizza in teglia? Fattela a casa, con la ricetta infallibile del mio fornaio: croccante sotto e morbida sopra

Scopri il segreto per preparare una pizza in teglia croccante e morbida allo stesso tempo: segui la ricetta di un vero fornaio.

Chi non ama la pizza? E quanto può essere apprezzata la versatilità di una pizza in teglia fatta in casa, perfetta da condividere con gli amici o per gustarsi un buon aperitivo in compagnia? Se stai cercando la ricetta ideale per preparare una pizza in teglia perfettamente alveolata, sei nel posto giusto. Ti proponiamo una ricetta davvero infallibile e in grado di portarti a raggiungere un risultato strepitoso.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la pizza in teglia fatta in casa. Ecco tutti i segreti per una preparazione veloce e deliziosa, da proporre alla tua prossima cena in compagnia per stregare tutti quanti.

Pizza in teglia alveolata: così la fai croccante sotto e morbida sopra

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione la pizza in teglia fatta in casa, grazie ad una ricetta passo passo golosissima e unica. Con questo piatto unico farai davvero un figurone per quanto è buono, croccante e filante. Questa si riferisce alle dosi per 3 persone.

Pizza in teglia alveolata: come prepararla – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 kg di farina tipo 0 w330/350
  • 800 gr di acqua
  • 22 gr di sale
  • 3 gr di lievito di birra fresco (6 gr d’inverno)
  • 30 gr di olio (opzionale)

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescolare leggermente tutta la farina con 700 gr di acqua e lasciare riposare coperto con pellicola per 3 ore per l’autolisi.
  2. Trasferire l’autolisi nella planetaria (o impastatrice a spirale), aggiungere il lievito sbriciolato e portare a leggera incordatura, quindi aggiungere il sale.
  3. Aumentare gradualmente la velocità e aggiungere lentamente la restante acqua, fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Lasciare l’impasto sul banco per 10 minuti, poi effettuare delle leggere pieghe di riordino e ripetere dopo 15 minuti.
  5. Dopo il secondo giro di pieghe, riporre l’impasto in un contenitore oliato in frigorifero per circa 24 ore.
  6. Il giorno successivo, effettuare lo staglio dei panetti e lasciarli lievitare per circa 4-5 ore a 24 gradi.
  7. Stendere l’impasto sulla semola, riporlo sulla teglia e cospargerlo con un filo d’olio (opzionale).
  8. Cuocere in forno a massima temperatura (270/300 gradi in modalità statica) per 10 minuti nella parte bassa del forno e altri 5 minuti nella parte alta.
  9. Una volta tiepida, condire la pizza a piacere e ripassarla in forno per 5-6 minuti a 200 gradi.

Ed ecco pronta da gustare la tua fantastica pizza in teglia fatta in casa. Con pochi ingredienti e una ricetta deliziosa, può nascere una pizza speciale, adatta a molte occasioni diverse e super croccante. Da provare subito e da condividere!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Il sartù di riso lo cucino bianco: con la besciamella non ha rivali, dorato fuori e cremoso all’interno

Certo, il classico è una vera delizia, ma a casa mia vanno matti per il…

51 minuti ago

Altro che Cracco e Massari: questo pasticcere vende uova di Pasqua a 1300 euro

Tutto il web si è indignato contro i prezzi dei prodotti di Iginio Massari e…

2 ore ago

Cena senza spesa per stasera: mi bastano le patate e gli avanzi del frigo per un piatto favoloso

Quando sono a corto di soldi o di tempo per correre al supermercato, mi bastano…

3 ore ago

Dolce delizia per gli amanti dei dessert cremosi, non confonderla con una cheesecake perché in realtà è una torta molto più raffinata

Il nostro dolcetto facile e veloce di oggi è dedicato a tutti coloro che amano…

3 ore ago

Sto iniziando a pensare al menu di Pasqua: quanto tempo prima posso fare la pastiera?

Pasqua si avvicina e io sto iniziando a pensare al menu quanto tempo prima posso…

4 ore ago

Una teglia di questi finocchi te la puoi fare fuori tutta da sola: soltanto 200 kcal

Un piatto solo non basta, perché questa teglia di finocchi è strepitosamente buona e soprattutto…

5 ore ago