Voglia di dolci tutti i giorni, a lungo andare è molto dannoso: ma così abbatti il desiderio

voglia di dolci consigli

I consigli per ridurre la voglia di dolci (Buttalapasta.it)

Hai sempre voglia di dolci e non sai come controllarti? Se a lungo andare vuoi evitare brutte sorprese contrastala così.

Molte persone soffrono di un desiderio incontrollato di dolci. Non stiamo parlando semplicemente degli inguaribili golosoni che non sanno resistere ad una fetta di torta a fine pasto, ma di coloro che hanno una vera e propria ossessione per questi cibi, al limite della dipendenza.

Ovviamente, assumere un’eccessiva quantità di zuccheri a lungo andare può avere degli effetti negativi per la salute del nostro organismo. Se, quindi, vuoi dare subito un taglio a questa cattiva abitudine faresti bene a contrastarla così.

Vedrai, grazie ai consigli degli esperti riuscirai a controllare la tua voglia di dessert fino a liberartene completamente.

Come contrastare la continua voglia di dolci: i consigli degli esperti

Spesso quando ci sentiamo tristi, stanchi ed affaticati avvertiamo come un’improvvisa voglia di dolce. È chiaro, quindi, che dietro a questo irrefrenabile bisogno può nascondersi spesso una causa ben più profonda della semplice fame o della gola.

voglia di dolci rimedio

Come contrastare la voglia di dolci (Buttalapasta.it)

Ad ogni modo, non bisogna sottovalutare che a lungo andare consumare un quantitativo eccessivo di zuccheri può portare a gravi conseguenze per la salute dell’organismo. Motivo per cui faremmo bene a limitare l’assunzione di dolci nell’arco della giornata.

In particolare, stando ai consigli degli esperti, per contrastare la voglia di dolce che di frequente ci attanaglia dal mattino alla sera può essere di grande aiuto adottare questi semplici, ma efficaci accorgimenti:

  • limitare il consumo di cibi lavorati: al loro posto è meglio mangiare alimenti freschi e non confezionati. In questo modo, si terrà l’organismo più ‘pulito’ e si avrà meno voglia di consumare cibo spazzatura;
  • mangiare cibi amari e aspri: questo comportamento riduce la voglia di zucchero;
  • consumare cibi fermentati: alimenti quali kefir, miso, yogurt e pane fatto con lievito madre favoriscono la digestione, aiutando a contrastare i batteri che causano la voglia di dolce;
  • sostituire lo zucchero con la stevia: per zuccherare tè, caffè e latte usa la stevia anziché lo zucchero. È molto dolce, ma non fa aumentare la glicemia;
  • integrare fermenti lattici: sostengono lo stomaco, regolano la presenza di batteri e di conseguenza tengono sotto controllo il desiderio di dolci;
  • integrare la glutammina: è un aminoacido che si trasforma in glucosio quando i livelli di zucchero nel sangue sono bassi. Di conseguenza aiuta l’organismo ad avvertire meno la voglia di consumare dolci;
  • mangiare più proteine: assumere troppi zuccheri fa bene all’umore nell’immediato, ma poi può provocare malumore. Le proteine invece fanno sentire più sazi ed energici e il loro effetto dura più a lungo;
  • ridurre lo stress: spesso mangiamo i dolci perché ci sentiamo stanchi e tristi, ma riducendo la causa all’origine si avvertirà meno questa necessità;
  • riposare bene: chi non dorme abbastanza è più incline ad avere voglia di zucchero.

Tutto chiaro? Segui subito i consigli dei nutrizionisti e dai una svolta alla tua vita.

Parole di Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all’ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l’Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? “Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita”.

Potrebbe interessarti