Verza+e+patate%2C+ci+ho+fatto+una+minestrina+calda+favolosa%3A+il+profumo+si+sentiva+fin+dalle+scale
buttalapastait
/articolo/verza-e-patate-ci-ho-fatto-una-minestrina-calda-favolosa-il-profumo-si-sentiva-fin-dalle-scale/210085/amp/
Minestre e Zuppe

Verza e patate, ci ho fatto una minestrina calda favolosa: il profumo si sentiva fin dalle scale

Non solo contorno, con la verza e patate potete preparare la minestra della nonna, aggiungendo anche il farro per un piatto equilibrato.

In autunno e in inverno non c’è niente di meglio che una buona zuppa per scaldare il corpo e l’anima, voi avete qualche piatto preferito che vi ricorda l’infanzia? La nonna che preparava una buona minestrina usando la verza e le patate è un ricordo comune a tanti, allora abbiamo deciso di proporvi questa ricetta semplice da realizzare.

Questi due ortaggi sono protagonisti di numerosi piatti che li vedono unirsi per dare vita a condimenti per la pasta o a contorni sfiziosi e addirittura a secondi piatti nel caso degli involtini di verza ripieni, ma stavolta abbiamo optato per una preparazione ancora più facile e veloce. Basta mettere tutto in pentola e il gioco è fatto.

Come preparare la minestra di verza, patate e farro

La zuppa di verza e patate con il farro è un comfort food talmente squisito e nutriente che è un vero piacere da gustare a cena quando le temperature scendono in picchiata, non fatela mancare in tavola, è anche un piatto economico da realizzare e soprattutto sano e salutare. Ecco allora come procedere per ottenere un piatto perfetto da condividere con tutta la famiglia.

Come preparare la minestra di verza, patate e farro – buttalapasta.it

Tenete presente che le dosi degli ingredienti che riportiamo sono sufficienti per circa quattro porzioni, se avete un numero maggiore di ospiti potete semplicemente aumentare la quantità, ma se ne fate di più potete conservare gli avanzi in frigo e scaldarli il giorno dopo, oppure potete congelare la vostra minestrina e tirarla fuori dal freezer quando non avete tempo di preparare altro.

Ingredienti quattro persone

  • 300 gr di patate
  • 300 gr di verza
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 200 gr di farro
  • 2 foglie di alloro
  • 1 litro di brodo vegetale
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • 1 pizzico di sale
  • 1 macinata di pepe nero

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione della ricetta della minestra di farro con la verza e le patate dal pulire tutti gli ortaggi, mondateli e poi procedete come indicato nello step seguente.
  2. Prendete la cipolla, il sedano e la carota, metteteli in un mixer e tritateli, poneteli in una capiente pentola con un paio di cucchiai di olio extra vergine di oliva e fateli ammorbidire.
  3. Nel frattempo sciacquate il farro da eventuali impurità, scolatelo, unitelo al soffritto e fate insaporire qualche minuto.
  4. Aggiungete un litro di brodo vegetale bollente e le foglie di alloro, mettete un coperchio sulla pentola e cuocete per 20 minuti.
  5. Nel frattempo riducete a pezzettini la verza e le patate. Unitele al farro insieme al concentrato di pomodoro e cuocete per altri venti minuti. Alla fine regolate di sale e di pepe.

L’idea in più: potete anche aggiungere pezzettini di salsiccia nel soffritto. per altre ricette con la verza squisite leggete il nostro speciale e non perdetevi le migliori ricette di zuppe autunnali da gustare in famiglia.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Dopo le feste mi sono rimasti dei sottoli e dei sottaceti aperti, come li conservo? Cosa fare e quanto durano

Se ti sono avanzati dei sottoli e dei sottaceti aperti conservali così: ti dureranno un…

19 minuti ago

Per dimagrire senza fare la fame punto su questa insalata di legumi, già ho perso 2 kg

L'insalata di legumi fatta così mi fa perdere peso, ormai la mangio almeno una volta…

2 ore ago

Un pesto così non l’avevo mai assaggiato, la ricetta di Bruno Barbieri è il top: in 10 minuti mi metto a tavola e spazzolo tutto

Pasta al pesto di Bruno Barbieri veloce e saporita: bastano solo 10 minuti per mettermi…

3 ore ago

Celiachia, studio svela il modo innovativo per poterla curare

Da uno studio compiuto ormai diversi anni fa, emerge una strada percorribile per il trattamento…

4 ore ago

Li faccio io i panini per hamburger con la ricetta del fornaio sono uguali a quelli che si mangiano al fast food

Lo sai che con questa ricetta riesci a preparare dei panini per hamburger impeccabili sembrano…

5 ore ago