Foto Shutterstock | zarzamora
Forse non tutti sanno che le verdure e la frutta viola sono alimenti fondamentali da inserire nell’alimentazione quotidiana dato che sono ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute. Il loro colore, infatti è dovuto alla presenza consistente di antocianine, antiossidanti della famiglia dei flavonoidi.
Gli ortaggi di colore viola, così come i frutti, sono quindi nostri alleati di benessere perché contrastano l’invecchiamento cellulare e hanno proprietà antinfiammatorie. Ma non solo. Infatti migliorano la memoria e la circolazione del sangue, oltre ad essere ottimi contro il colesterolo.
Radicchio (qui una guida per cucinarlo al meglio), cavolo viola e cavolfiore viola, ma anche barbabietola e asparagi. E poi ancora patate viola, carote, mais, carciofi viola, melanzane (ma mangiate con la buccia, quindi meglio se bio), cipolla… Sono solo alcuni degli alimenti viola che potete portare in tavola per fare il pieno di nutrienti che fanno bene alla salute.
E per quanto riguarda la frutta non fate mancare in tavola i mirtilli, le more, l’uva, i fichi, le ciliegie, le susine, le prugne. Per introdurli nell’alimentazione quotidiana potete consumarle sia fresche che sotto forma di succhi o confetture.
Se hai perso la testa per la torta rovesciata alle mele aspetta di assaggiare la…
Verza alla tirolese: l'idea del contorno veloce e furbissimo he piace a tutti, schizzinosi compresi!…
La domanda che ci si pone sempre quando arriva la cena è solo una: cosa…
Petto d'anatra glassato al miele d'arancia e timo con risotto al parmigiano e polvere di…
Ogni anno invidiavo quelle splendide decorazioni tutte da gustare che si vedono nei film e…
Duro colpo per uno dei pasticceri più bravi e rinomati al mondo: il maestro Iginio…