Foto Shutterstock | zarzamora
Forse non tutti sanno che le verdure e la frutta viola sono alimenti fondamentali da inserire nell’alimentazione quotidiana dato che sono ricchi di proprietà benefiche per la nostra salute. Il loro colore, infatti è dovuto alla presenza consistente di antocianine, antiossidanti della famiglia dei flavonoidi.
Gli ortaggi di colore viola, così come i frutti, sono quindi nostri alleati di benessere perché contrastano l’invecchiamento cellulare e hanno proprietà antinfiammatorie. Ma non solo. Infatti migliorano la memoria e la circolazione del sangue, oltre ad essere ottimi contro il colesterolo.
Radicchio (qui una guida per cucinarlo al meglio), cavolo viola e cavolfiore viola, ma anche barbabietola e asparagi. E poi ancora patate viola, carote, mais, carciofi viola, melanzane (ma mangiate con la buccia, quindi meglio se bio), cipolla… Sono solo alcuni degli alimenti viola che potete portare in tavola per fare il pieno di nutrienti che fanno bene alla salute.
E per quanto riguarda la frutta non fate mancare in tavola i mirtilli, le more, l’uva, i fichi, le ciliegie, le susine, le prugne. Per introdurli nell’alimentazione quotidiana potete consumarle sia fresche che sotto forma di succhi o confetture.
È davvero semplice far tornare come nuova una pirofila in ceramica con macchie ostinate. Basta…
Per avere spugne sempre pulite e profumate non dimenticarti di questo dettaglio: fallo prima di…
Niente di meglio del cavolfiore gratinato per un contorno nutriente e sfizioso: mica per forza…
Se la zuppa di legumi ti sembra triste e noiosa è perché non hai mai…
Questa torta ha cambiato totalmente la mia visione di merenda, ha poche calorie, è fatta…
Mocaccino con panna montata e cioccolata, la merenda che ci vuole per fare un break…