Di Veronica Elia | 21 Febbraio 2025

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle (Buttalapasta.it)
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l’idea giusta per portare in tavola un pasto veloce: sono squisite e non serve nemmeno friggerle!
In una recente puntata di È sempre mezzogiorno, la padrona di casa Antonella Clerici, come spesso accade, si è messa il suo grembiule e si è data da fare ai fornelli. In questa occasione ha proposto al pubblico una ricetta veloce e sfiziosa. Quella delle polpette croccanti senza frittura.
Un’idea semplice e allo stesso tempo originale per riuscire a portare in tavola un pranzo o una cena veloci, ma ricchi di gusto.
Io le ho già provate e sono davvero squisite. Sono piaciute anche a tutto il resto della famiglia. Non ci resta quindi che farle insieme seguendo la ricetta nel dettaglio.
Polpette croccanti di Antonella Clerici: ricetta senza frittura squisita e veloce
Come abbiamo detto poco fa, per fare le polpette croccanti di Antonella Clerici ci vuole davvero pochissimo tempo. Inoltre, non devi nemmeno friggerle, quindi in men che non si dica sarai pronto a servire un pranzetto o una cenetta coi fiocchi, senza nemmeno sporcare ed impuzzolire la cucina. Scopriamo subito la ricetta.

Polpette croccanti di Antonella Clerici: ricetta senza frittura squisita e veloce (Fonte: Instagram @sempremezzogiornorai – Buttalapasta.it)
Ingredienti
- 200 grammi di tonno sott’olio;
- 2 fette di pane in cassetta;
- 1 uovo;
- 1 cucchiaio di capperi;
- 20 grammi di parmigiano grattugiato;
- latte q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- pangrattato q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione
- Le polpette croccanti senza frittura di Antonella Clerici sono squisite e facili da fare. Innanzitutto, metti in ammollo le fette di pane in cassetta spezzate nel latte.
- Dopodiché, strizzale e trasferiscile in un’altra scodella con dentro anche il tonno.
- Impasta bene il tutto con le mani ed aggiungi l’uovo, il parmigiano grattugiato e i capperi tritati grossolanamente al coltello.
- Continua ancora ad impastare con le mani fino ad ottenere un composto abbastanza compatto e poi lascialo riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e stacca dei pezzetti da cui ricavare le tue polpette.
- Dai la forma e la dimensione che vuoi e poi ripassale prima nel pangrattato e poi nell’olio extravergine d’oliva.
- Sistema, quindi, le polpette di tonno su una teglia coperta con uno strato di carta da forno ed infornale in forno già caldo a 180 gradi per 15 minuti.
- Non ti resterà infine che servirle con un’insalatina fresca oppure delle patate lesse, in accompagnamento alla tua salsa preferita ed il pranzo è servito!
Il consiglio extra: se nell’impasto non vuoi usare il pane in cassetta ammollato nel latte per qualsiasi motivo, puoi sostituirlo con una patata lessa. Otterrai sempre la stessa consistenza.
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".