Veloce+e+senza+cottura%3A+la+ricetta+di+questo+dolce+%C3%A8+perfetta+per+l%26%238217%3Bestate
buttalapastait
/articolo/veloce-e-senza-cottura-la-ricetta-di-questo-dolce-e-perfetta-per-lestate/201385/amp/
Dolci

Veloce e senza cottura: la ricetta di questo dolce è perfetta per l’estate

Senza cottura, rapido e dal sapore fresco e gustoso: il dessert dell’estate lo prepari in pochissimi passaggi, eccoti una ricetta imperdibile.

In cerca del dolce perfetto per l’estate? Ti svelo una ricetta che ti conquisterà in un unico boccone. Si tratta di un dessert al cucchiaio facilissimo da preparare. Pochi ingredienti e semplici passaggi ti permetteranno di portare in tavola un dolce tutto da assaporare e con il quale sarai in grado di stupire i tuoi ospiti.

In piena estate si ha voglia di gustare qualcosa di fresco e che sia soprattutto rapido da preparare. Non abbiamo intenzione di trascorrere ore e ore ai fornelli; per fortuna esistono alternative deliziose da proporre. E questo dolce estivo è una proposta davvero allettante. Il protagonista di questa preparazione è un frutto di stagione amatissimo: la pesca. A questo si aggiungono panna e yogurt e altri semplici ingredienti: vediamo la ricetta completa.

Dessert al cucchiaio senza cottura alle pesche: crema vellutata e gusto unico, la ricetta da non perdere

Altro che la classica mousse al cioccolato, questa alle pesche è tutta un’altra storia; un dessert al cucchiaio estivo tutto da assaporare e, soprattutto, facilissimo da preparare. Cremosa, gustosa e profumatissima, sarà una vera coccola per il palato. Ecco come prepararla.

Mousse alle pesche e yogurt: dessert tutto da assaporare – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 250g di Amaretti
  • 500g di Pesche gialle
  • 100g di Zucchero semolato
  • 1 Limone
  • 200ml di Panna per dolci
  • 125g di Yogurt bianco

Preparazione

  1. Iniziamo dalla preparazione della confettura di pesche. Quindi, laviamo il frutto che provvediamo poi a sbucciare e a tagliare a cubetti. Aggiungiamo le pesche in una casseruola insieme a zucchero e succo di limone e lasciamo cuocere a fiamma lenta fino a quando le pesche non saranno tanto morbide da riuscire a schiacciarle per ottenere un composto cremoso e omogeneo. Da parte, una volta pronta, frulliamo per ottenere una confettura priva di grumi e pezzettoni;
  2. A questo punto, montiamo la panna e a questa uniamo lo yogurt. Non ci resta che assemblare. Quindi, in bicchieri per dessert monoporzione, aggiungiamo sul fondo uno strato di amaretti sbriciolati. Aggiungiamo uno strato abbondante di composta di pesche e terminiamo con uno strato di crema allo yogurt.
  3. Operiamo in questo modo per realizzare tutte le monoporzioni necessarie. In ultimo, se vogliamo, possiamo aggiungere in superfice qualche cubetto di pesca, o delle mandorle pelate o ancora altro amaretto sbriciolato. Lasciamo riposare in frigorifero un paio d’ore prima di servire.

La nostra mousse alle pesche è pronta e non resta che gustarla. Lasciarla riposare in frigorifero è essenziale per far sì che tutti i sapori si combinino fra loro: sarà una vera esplosione di gusto!

R.C

"La curiosità uccise il gatto": recita un vecchio proverbio, ma con quella si scopre il mondo fatto di infinite sfumature. Redattrice dal 2020, sono una persona piena di interessi e passioni e fra questi la scrittura occupa un posto importante nel mio ricco e variegato mondo!

Recent Posts

Aspartame, lo studio che conferma i suoi effetti nocivi per la salute

Il risultato di una rilevazione compiuta da degli esperti pone in cattiva luce l'aspartame, che…

6 ore ago

Aggiungi la panna al sugo di pomodoro e otterrai il condimento perfetto per il tuo piatto di pasta veloce

La ricetta facile e veloce per preparare un primo piatto in meno di 10 minuti:…

6 ore ago

Csaba Dalla Zorza irriconoscibile: “Il viso non è più lo stesso”, l’immagine spiazza i fan

I fan di Csaba Dalla Zorza sono rimasti spiazzati nel vedere una foto inedita dell'esperta…

7 ore ago

Non lo conoscevo, ma ho provato il tiramiwafer: è diventato il mio dolce preferito per eccellenza

Lo abbiamo fatto in tutte le salse, ma così mai: prova il tiramiwafer e non…

8 ore ago

Il vero superfood costa la metà degli integratori e lo trovi tutti i giorni al supermercato, eppure lo snobbiamo tutti

Tutti a comprare gli integratori quando il vero superfood lo si trova al supermercato a…

9 ore ago

Carciofi e patate, ma al forno con le uova: così cucino un piatto unico ricco, nutriente e saporito

La bontà dei carciofi è ben nota, così come amatissimo è il classico abbinamento con…

10 ore ago