Veloce+e+cremosissimo%2C+questo+gelato+homemade+senza+gelatiera+ti+conquister%C3%A0+alla+prima+cucchiaiata
buttalapastait
/articolo/veloce-e-cremosissimo-questo-gelato-homemade-senza-gelatiera-ti-conquistera-alla-prima-cucchiaiata/198374/amp/
Dolci

Veloce e cremosissimo, questo gelato homemade senza gelatiera ti conquisterà alla prima cucchiaiata

Si fa senza gelatiera ed è super cremoso: è il gelato homemade dal gusto sfizioso che si fa in poche mosse ed è la golosità dell’estate. 

A chi non piace il gelato? Difficile trovare qualcuno che non ama mangiarlo, soprattutto in estate quando è il dolce al top delle preferenze. C’è chi lo prende sempre dello stesso gusto, il prediletto e non ama cambiare. Chi invece preferisce scegliere sempre sapori diversi o in base al proprio stato d’animo del momento.

Non solo i soliti gusti quindi: ecco una variante deliziosa, interessante e particolare che si accosta ai classici aromi del gelato per un’esperienza gustativa alternativa. Invitante e super cremoso, così come deve essere un buon gelato artigianale, c’è una ricetta speciale da non perdere.

Si prepara in casa e senza gelatiera. Non è sempre necessaria la macchina del gelato, infatti, per realizzarne uno buonissimo. In questo caso non serve e si ottiene una consistenza ottima lo stesso. Si tratta del gelato al pistacchio e mango. Pochi ingredienti appositamente scelti per creare un mix di gusto assolutamente accattivante.

Gelato al pistacchio e mango homemade: cremosità unica senza gelatiera

L’idea di questo gelato è di Francesco Saccomandi che mostra in un reèl su Instagram come realizzarlo. Ai due ingredienti che caratterizzano il gusto si aggiunge un’aromatizzazione al cardamomo per una combinazione sofisticata e davvero molto interessante. Chi ama sperimentare gusti diversi dai classici ha trovato il mix giusto.

Il mango insieme al pistacchio per un gusto di gelato delizioso – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 600 ml di panna liquida
  • 1 lattina di latte condensato
  • 800 g di polpa di mango frullata
  • 2 manciate di pistacchi tritati
  • 1 cucchiaino di cardamomo in polvere

Preparazione

  1. La prima operazione da fare per preparare questo gelato è frullare la polpa di mango dopo averlo sbucciato e tagliato a pezzi.
  2. A parte bisogna montare la panna utilizzando le fruste elettriche.
  3. Poi, unire la polpa di mango frullata, il latte condensato e il cucchiaino di cardamomo in polvere.
  4. Frullare bene tutti questi ingredienti per amalgamarli completamente.
  5. A questo punto non resta altro che aggiungere i pistacchi tritati e subito dopo si passa a procedere a mescolare usando una spatola e facendo dei movimenti delicati dall’alto verso il basso per lasciare il composto ben arioso.
  6. Muniti di uno stampo da plumcake versare il composto e riporlo in frigorifero dove dovrà riposare per 8 ore circa.
  7. Trascorso questo tempo di raffreddamento il gelato sarà pronto da gustare.

 

Consigli

Per ottenere la cremosità ottimale è bene tirar fuori dal frigo il gelato 10 minuti prima di servirlo e lasciarlo così a temperatura ambiente affinché sia cremoso al punto giusto. Infine non rimane che metterlo nelle coppe e, se si vuole, guarnire magari con qualche scaglia di pistacchio tritato e qualche pezzettino di polpa di mango per richiamare i gusti.

Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

36 minuti ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

2 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

3 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

3 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

4 ore ago

Sabato a casa, preparo io l’aperitivo: con questi biscottini salati stendo pure gli amici che vengono a cena

Ho deciso di invitare degli amici per cena, così faccio questi biscottini salati perfetti da…

5 ore ago