Vellutate autunnali, le ricette più gustose da preparare - buttalapasta.it
Vi proponiamo tante ricette di vellutate autunnali per portare in tavola questo comfort food per eccellenza. Appetitose, da gustare calde accompagnate da qualche crostino di pane tostato al momento, le zuppe e le creme vellutate di questo periodo sono davvero speciali! Scoprite la nostra selezione continuando a leggere!
Con le verdure di stagione di ottobre e la spesa di novembre possiamo preparare ottime vellutate per completare i menu di pranzo e cena con piatti squisiti e ricchi di nutrienti. Ecco le nostre migliori ricette che sono semplici da seguire e soprattutto sono pronte in pochi minuti, quindi perfette da preparare anche se avete poco tempo da dedicare alla cucina.
come preparare una deliziosa vellutata di zucca – buttalapasta.it
Con la vellutata di zucca potete portare in tavola un grande classico del periodo autunnale, una deliziosa zuppa morbida fatta con la zucca frullata e cremosa che è un vero piacere da gustare durante la stagione fredda.
Tra le vellutate autunnali un’altra ottima ricetta da provare è quella della vellutata di broccoli, una crema vegetariana pronta in pochi minuti con cui fare il pieno di nutrienti.
Infine vi suggeriamo di gustare anche una deliziosa crema di funghi porcini, sfiziosa e profumata, adatta a pranzi o cene del periodo autunnale e non solo.
Se avete ancora voglia di scoprire nuove idee per le vostre vellutate autunnali ecco alcune ricette sfiziose e originali che sono altrettanto semplici e che potete provare per arricchire i vostri menu di ogni giorno. Sono piatti deliziosi che potete servire in tavola anche nelle occasioni speciali, piaceranno sicuramente a tutti.
Allora, avete visto quante ricette gustose vi abbiamo proposto per preparare le vostre vellutate autunnali? Non vi resta che scegliere la vostra preferita!
Ovviamente le potete servire in tavola come primo piatto, ma anche come antipasto. Dipende dalle quantità che avete intenzione di aggiungere nei piatti individuali.
Ricordate di accompagnare sempre tutte le vostre deliziose vellutate autunnali con dei crostini di pane tostato al forno o in padella e aromatizzato con le vostre erbe aromatiche preferite. A questo punto noi vi auguriamo buon appetito e vi diamo appuntamento a domani con altre sfiziose ricette facili da preparare insieme!
Se ti piacciono i crocchè napoletani, queste polpettine croccanti fanno per te: sfiziose e con…
Ancora una volta il cibo ultra processato finisce sotto accusa. Ma per un motivo estremo…
Chi compra più gli gnocchi li faccio a casa nella versione gluten free, così li…
Ti proponiamo una ricca raccolta di ricette senza colesterolo per portare in tavola piatti anticolesterolo…
Non appena li ho assaggiati sono rimasto senza parole: ho fatto gli spaghetti al limoncello…
L’accoppiata panna e funghi è di sicuro molto apprezzata, una vera delizia, ma ce n’è…