Vellutata di piselli con yogurt greco e menta, leggera e appetitosa zuppa primaverile che puoi gustare anche fredda

Con questa ricetta della vellutata di piselli con yogurt greco e menta portate in tavola un gustoso piatto leggero e nutriente, dal sapore tipicamente primaverile.

Vellutata di piselli con yogurt greco e menta

Vellutata di piselli con yogurt greco e menta, leggera e appetitosa zuppa primaverile che puoi gustare anche fredda - buttalapasta.it

Questa deliziosa vellutata di piselli con yogurt greco e menta si prepara con una ricetta facile e senza alcuno sforzo, ma soprattutto impiegando solo pochi minuti del vostro tempo prezioso, potrete gustare una zuppa di piselli e menta super appetitosa, ricca di proteine vegetali, nutriente ma allo stesso tempo leggera, tanto buona e sana, ottima da gustare sia calda che fredda.

Come preparare la ricetta della vellutata di piselli con lo yogurt greco compatto profumata alla menta

Con le foglie di menta fresca a renderla più che profumata e dal sapore fresco e stuzzicante, questa vellutata di piselli cremosissima grazie alla presenza dello yogurt greco è il piatto che stavate aspettando per rendere speciale il vostro menu. Dopo averla provata la rifarete perché, come altre ricette con piselli, è buonissima.

Vellutata di piselli yogurt greco e menta

Come preparare la ricetta della vellutata di piselli con lo yogurt greco compatto profumata alla menta – buttalapasta.it

Tra tutti i primi piatti primaverili questa zuppa cremosa ha tanti pregi, non è solo sfiziosa al palato ma fornisce una buona quantità di proteine vegetali, fibre e poche calorie, soprattutto se userete uno yogurt greco zero grassi.

Ingredienti per quattro persone

  • 1 kg di piselli freschi già sgranati (potete usare anche i piselli surgelati)
  • 400 gr di yogurt greco
  • 4 cipollotti di Tropea
  • 4 rametti di menta fresca (le foglie)
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 litro di brodo vegetale (o acqua)
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 pizzico di pepe nero macinato
  • crostini di pane per guarnire

Modalità di preparazione con i vari step del procedimento

  1. Prima di tutto togliete i piselli dal baccello e risciacquateli in acqua, dopodiché eliminate la base con le radici dei cipollotti e tagliateli a rondelle.
  2. In un tegame dai bordi alti versate l’olio extra vergine di oliva e unite i cipollotti, fate appassire cinque minuti, poi aggiungete i piselli. Mescolate per insaporire.
  3. Aggiungete il brodo vegetale caldo e lasciate cuocere per circa 20 minuti, anche 25 se i piselli sono molto grandi.
  4. A fuoco spento frullate il tutto con un frullatore a immersione, aggiungete lo yogurt greco, un pizzico di sale e di pepe e mescolate.
  5. Alla fine aggiungete anche la menta fresca tritata finemente, date un’ultima mescolata e servite guarnendo i piatti con dei crostini di pane.

L’idea in più: potete servite la vostra vellutata di piselli con yogurt greco e menta sia calda che fredda, aggiungendo una nota croccante come delle nocciole o mandorle tostate e tritate. Infine provate anche la variante della vellutata di piselli con patate e carote oppure la vellutata di piselli e broccoletti, sono anche queste delle zuppe molto saporite e facilissime da preparare.

Parole di Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Potrebbe interessarti