Velluta di cipolle: mi costa poco e niente, ci tuffo i crostini e mi consolo - buttalapasta.it
La vellutata è irresistibile in inverno, ma quella di cipolle ha una marcia in più: ci verso dentro i crostini di pane tostato e faccio il pieno di bontà a pranzo o a cena.
Quando il freddo si fa sentire non c’è niente di meglio di una deliziosa vellutata per contrastarlo. Ne esistono moltissime versioni, una più squisita dell’altra, ma quella a base di cipolle sembra avere davvero una marcia in più. Spesso sottovalutato, questo ingrediente, sano e nutriente, può rivelarsi un alleato imbattibile in cucina. E, per pranzo e cena, questa ricetta mi salva sempre: ci verso dentro i crostini di pane tostato e il gioco è fatto.
Un piatto economico, semplicissimo e delizioso che, ovviamente, è un’ottima alternativa sia per la classica pasta che per i soliti secondi e contorni. Di seguito andiamo a vedere tutti gli ingredienti necessari e i passaggi per la realizzazione.
Questo piatto è l’ideale anche quando abbiamo bisogno di tirare un po’ la cinghia ma non vogliamo, giustamente, rinunciare né al gusto né al nutrimento. Il fatto che conti pochissimi ingredienti, infatti, ci farà risparmiare un bel po’ sulla spesa. E, con aggiunta di semplici crostini, ci assicurerà di alzarci da tavola con lo stomaco pieno.
La ricetta della vellutata di cipolle: aromatica e squisita – buttalapasta.it
Consiglio extra: possiamo aromatizzare anche i crostini con le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo.
Una ricetta facile facile per un secondo piatto da favola a costo quasi zero: croccante…
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…