Foto Shutterstock | etorres
Sapete che l’hummus è una salsa a base di ceci e tahina, cioè pasta di semi di sesamo, che poi viene aromatizzata con succo di limone, aglio, cumino, prezzemolo e paprica, e il tutto è condito con olio di oliva. Quello che forse non sapete è che si possono realizzare ricette di hummus anche con altri tipi di legumi come i fagioli o le lenticchie o arricchendole con altri ingredienti.
La ricetta tradizionale dell’hummus di ceci si può realizzare anche nella variante veloce, usando i ceci precotti in barattolo, mentre se si aggiungono ingredienti come le uova sode o l’avocado potete dare vita a gustosi piatti.
Anche usando altri tipi di legumi potete realizzare delle salse che ricordano l’hummus, come quelle realizzate con i fagioli o con le lenticchie.
Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…
Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…
Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…
Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…
Come conservare il pangrattato? A seconda delle tue necessità puoi applicare più di un modo…
I cenci toscani sono una ricetta tipica di Carnevale: oggi provo a farli a casa…