Di Kati Irrente | 5 Aprile 2022

Foto Shutterstock | etorres
Sapete che l’hummus è una salsa a base di ceci e tahina, cioè pasta di semi di sesamo, che poi viene aromatizzata con succo di limone, aglio, cumino, prezzemolo e paprica, e il tutto è condito con olio di oliva. Quello che forse non sapete è che si possono realizzare ricette di hummus anche con altri tipi di legumi come i fagioli o le lenticchie o arricchendole con altri ingredienti.
Le varianti di hummus da provare

La ricetta tradizionale dell’hummus di ceci si può realizzare anche nella variante veloce, usando i ceci precotti in barattolo, mentre se si aggiungono ingredienti come le uova sode o l’avocado potete dare vita a gustosi piatti.
- Ricetta dell’hummus di ceci classica
- Hummus veloce
- Hummus con avocado
- Uova sode in hummus
- Hummus con fagioli
Anche usando altri tipi di legumi potete realizzare delle salse che ricordano l’hummus, come quelle realizzate con i fagioli o con le lenticchie.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.