Di Kati Irrente | 12 Ottobre 2023

Valdostana prosciutto e formaggio - buttalapasta.it
Scoprite come fare una sfiziosa ricetta della valdostana prosciutto e formaggio, in pochi minuti potete servire in tavola un piatto squisito.
Con meno di trenta minuti a vostra disposizione potete preparare, cucinare e servire in tavola un delizioso secondo piatto saporito e ricco a base di carne di vitello. Si tratta delle scaloppine alla valdostana con prosciutto cotto e formaggio, una ricetta veloce che piace a grandi e bambini.
Potete mettere d’accordo tutta la famiglia presentando a pranzo oppure a cena questo piatto di carne da cucinare per pochi minuti in padella. Provatelo oggi stesso, la preparazione è davvero molto semplice.
Ricetta della scaloppina alla valdostana con prosciutto e formaggio
Quando non avete molto tempo a vostra disposizione potete ricorrere a questa ricetta delle scaloppine alla valdostana per realizzare un secondo di carne gustoso che piace a tutti. Per la scelta del taglio di carne noi vi suggeriamo di usare delle fettine di fesa oppure di noce di vitello.

Scaloppina valdostana con prosciutto e formaggio – buttalapasta.it
Potete sostituire il prosciutto con fettine di speck se volete un piatto più gustoso e con una nota leggermente affumicata. Ed ora vediamo nel dettaglio come realizzare questa ricetta saporita. Le dosi degli ingredienti indicate sono per quattro persone.
Ingredienti
- Vitello tagliato a fettine 600 gr (circa 150 gr a fettina)
- Formaggio Fontina 200 gr
- Prosciutto cotto 150 gr (quattro fette)
- Burro 30 gr
- Vino bianco mezzo bicchiere
- Farina un cucchiaio abbondante
- Sale un pizzico
- Pepe nero macinato al momento qb
Preparazione
- Iniziate la preparazione della ricetta delle scaloppine alla valdostana con prosciutto e formaggio battendo le fettine di carne di vitello in modo da intenerirle e renderle sottili.
- Prendete un piatto e versateci un poco di farina, poi passate le fettine di carne vitello sulla farina, in modo che siano ben infarinate su entrambi i lati e pure sui bordi. Sbattetele leggermente per eliminare la farina in eccesso.
- Ora sistemate una padella antiaderente sul fuoco e mettete all’interno il burro, fatelo fondere e quando sarà completamente liquido adagiate nella padella le fettine di vitello infarinate. Cuocete pochi minuti per lato a fiamma alta, girando a metà cottura.
- Versate il vino bianco e fate sfumare, regolate di sale e pepe e poi su ogni scaloppina distribuite il prosciutto cotto e la fontina. Mettte un coperchio dopo aver abbassato il fuoco e cuocete pochi minuti, fino a che il formaggio si scioglie. Servite fumante.
Siamo sicuri che queste scaloppine valdostane con il prosciutto e il formaggio piaceranno anche ai vostri ospiti, ma se volete andare sul classico potete, in alternativa, realizzare la ricetta della cotoletta alla valdostana, più famosa e sempre molto gustosa e semplice da fare.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.