Uva+in+tavola%2C+dal+primo+al+dolce%3A+idee+creative+e+gustose+per+usarla
buttalapastait
/articolo/uva-in-tavola-dal-primo-al-dolce-idee-creative-e-gustose-per-usarla/208379/amp/
Altre Notizie

Uva in tavola, dal primo al dolce: idee creative e gustose per usarla

Tantissimi modi diversi per utilizzare uno dei frutti più amati della stagione in cui ci troviamo: solo per voi le migliori idee

La stagione che stiamo vivendo potrà pur sembrare la fine di un’altra piena di vita e colori, ma nulla potrebbe essere più sbagliato. L’autunno è una stagione magica ed intensa piena di odori, colori e soprattutto sapori. Non potete neanche immaginare quante siano le ricette che in questo mese si sbloccano. Non esiste solo la zucca in ottobre. Abbiamo tante altre verdure e tanta, tanta frutta. Una di queste che però di solito viene silenziosamente ignorata per le preparazioni in cucina, sarà la protagonista speciale di questo articolo.

Vediamo qualche indizio per capire di cosa stiamo parlando. Ci si fa un alcolico amato in tutto il mondo, ci arriva di tanti colori diversi, è amata da secoli ed è sempre stata simbolo di felicità, spensieratezza e baldoria. Stiamo parlando della succosa uva, che si abbia voglia di fare del succo, del vino, di mangiarla a chicchi o di essiccarla, lei si presterà. È un frutto, infatti, estremamente versatile e pieno di possibilità. Basterà avere fantasia e un po’ di fiducia nelle sue potenzialità. Siamo sicuri che riuscirà a stupirvi.

L’uva come protagonista indiscussa del menù

Anche se magari non ci pensate, l’uva è veramente un frutto adatto ad ogni portata. Potrebbe infatti essere la fiera protagonista di un intero menù di degustazione. Ovviamente si partirebbe con il vino, e lì la scelta diventerebbe così ampia da risultare quasi imbarazzante. Magari però, essendoci così tante possibilità, si potrebbe addirittura optare per un vino specifico per ogni portata.

L’uva può andare bene ovunque (buttalapasta.it) Fonte Pexels

Come in un ristorante stellato con le degustazioni dei vini associate direttamente alle portate. Una sorta di scelta dello chef. Il primo potrebbe essere un fantastico risotto all’uva bianca, con magari un’aggiunta di stracchino o di salsiccia. Se non optate per la salsiccia, un secondo superlativo potrebbe essere invece un pollo all’uva, sulla falsa riga del pollo alle prugne. Potrebbe sembra poco invitante così ad impatto, senza averlo ne visto ne annusato, ma portate fiducia.

È veramente superlativo. I vostri unici rimpianti, dopo averlo provato, saranno quello di non averlo assaggiato prima e quello di non poter mangiare solamente quello per il resto della vostra vita. Per i dolci invece lasciamo a voi, potreste banalmente servire una selezione dei migliori grappoli che riuscite a trovare oppure scegliere una preparazione più complessa come una cheesecake o magari anche qualcosa di leggermente più etnico. A voi la scelta, stupiteci.

Giovanni Cardarello

Recent Posts

Grazie a Giusina ho scoperto come fare i cazzilli siciliani: mischio insieme 3 ingredienti e friggo come se non ci fosse un domani

Oggi prepariamo i cazzilli siciliani con la ricetta della mitica Giusina: basta mischiare insieme 3…

40 secondi ago

Benedetta Parodi ed il marito Fabio Caressa separati: “Non ci vediamo più”

L'ammissione fatta dalla stessa Benedetta Parodi sul suo profilo ufficiale Instagram. Che cosa è successo…

1 ora ago

Trito quel po’ di cioccolato fondente rimasto in dispensa ed ecco il dolce della domenica: se lo divorano

Per preparare un dolce della domenica golosissimo basta tritare un po' di cioccolato fondente avanzato…

2 ore ago

Per il ripieno della sfoglia ho scelto un ingrediente che non avevo mai usato e devo dire che tutti a tavola hanno chiesto il bis

Preparate insieme a noi una ricetta del giorno particolare ma facilissima per portare in tavola…

2 ore ago

Non può mancare il migliaccio a Carnevale, con questa ricetta furba lo fai in appena 10 minuti

Non è Carnevale che si rispetti senza migliaccio, facciamolo insieme con una ricetta furba, veloce…

3 ore ago

Domenica non è festa senza le “trenette avvantaggiate”: questa ricetta l’ho rubata a nonna e tutti mi chiedono il bis

Domenica è sinonimo di pranzo in famiglia. Per me non è festa senza una ricetta…

4 ore ago