Utile+per+farcire+crostini%2C+per+un+pranzo+veloce+ed+anche+per+i+dolci%3A+la+Philadelphia+puoi+farla+anche+in+casa+ed+%C3%A8+buonissima
buttalapastait
/articolo/utile-per-farcire-crostini-per-un-pranzo-veloce-ed-anche-per-i-dolci-la-philadelphia-puoi-farla-anche-in-casa-ed-e-buonissima/169568/amp/
Altre Notizie

Utile per farcire crostini, per un pranzo veloce ed anche per i dolci: la Philadelphia puoi farla anche in casa ed è buonissima

Quando scoprirai come preparare la Philadelphia fatta in casa non la comprerai mai più: così deliziosa che ti sembrerà l’originale. 

Fra i tantissimi formaggi spalmabili che trovi in commercio la Philadelphia è senza dubbio tra i più venduti. Grazie al suo incredibile sapore e alla sua versatilità, questo famosissimo formaggio può essere utilizzato in tantissimi modi. Ideale sia per essere mangiata così al naturale magari accompagnata da crostini di pane, la Philadelphia si presta benissimo anche come base per svariate ricette.

Sono tantissime le preparazioni che potrai fare usando un semplice panetto di Philadelphia. A partire dal classico antipasto, fino alla famosissima cheesecake sia in versione fredda che cotta. Insomma, in casa non dovrebbe mai mancare, anche perché non essendo particolarmente calorica è ideale anche per chi segue un regime alimentare controllato, soprattutto nella sua versione light. In commercio puoi trovarla in vari formati e gusti, ma oggi stiamo per farti una rivelazione che cambierà davvero tutto.

Philadelphia fatta in casa: segui questa ricetta e non la comprerai mai più

Se anche tu sei amante della Philadelphia e la usi tantissimo, devi sapere che da oggi non sarà più necessario andare al supermercato per comprarla, perché seguendo questa ricetta potrai finalmente realizzarla in casa. Non ci vorrà molto anzi, basteranno poche mosse per ottenere un risultato identico all’originale.

Poche mosse per ottenere una Philadelphia identica all’originale (Buttalapasta.it)

Per realizzare la Philadelphia fatta in casa ti servirà:

  • 250 g di yogurt bianco non zuccherato
  • 2 g di sale
  • Un canovaccio di stoffa pulito non profumato

Procedimento:

  1. Prendi una ciotola con i bordi alti, eventualmente può andare bene anche una pentola e sistema al suo interno il tovagliolo;
  2. In una seconda ciotola versa lo yogurt, aggiungi il sale e mescola;
  3. A questo punto versa il tutto nel tovagliolo, prendi i lembi e crea un fagotto;
  4. Fissa i lembi con un elastico;
  5. A questo punto dovrai riuscire a sistemare il fagotto nel recipiente scelto cercando di tenerlo in sospensione. Potrai usare uno stuzzicadenti per lo spiedo, un paio di mollette, insomma qualsiasi cosa ti permetta di tenere il fagotto che non poggi sul fondo;
  6. In questo modo il siero si separerà ed andrà a gocciolare nel recipiente;
  7. Sistema tutto in frigo e lascia per 24 ore;
  8. Passato il tempo riprendi il tutto, strizza ancora una volta ed et voilà:
  9. Tutto il composto rimasto all’interno del fagotto è la tua Philadelphia;
  10. Ora non ti resta che sistemarla all’interno di un contenitore e conservarla in frigo per un massimo di 2-3 giorni.
Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

5 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

6 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

7 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

8 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

9 ore ago