pasta con zucca e philadelphia buttalapasta.it
Delicata, nutriente e saporita, la zucca è già un portento di per sé, ma se ci aggiungi questo ti basterà un assaggio per farla diventare la tua versione preferita a pranzo.
Quando si è in dubbio, la zucca è sempre la risposta giusta: nutriente e salutare, deliziosa e delicata, ci offre la possibilità di preparare ogni tipo di pietanza. A pranzo, con la pasta, è un classico intramontabile, ma se ci aggiungerai questo basterà un assaggio per trasformarla nel tuo primo piatto preferito.
pasta con zucca e philadelphia buttalapasta.it
Sono molte le varianti che si possono portare in tavola di questa ricetta e, ovviamente, sono tutte deliziose. La versione che vi proponiamo oggi, però, pur aggiungendo un tocco di gusto unico e tanta cremosità, non andrà ad intaccare questa pietanza in fatto di leggerezza. Pronti a prepararla insieme a noi?
Ebbene sì, ciò che faremo sarà unire alla delicatezza della zucca la cremosità della Philadelphia: un’accoppiata irresistibile che rimpiangeremo di non aver scoperto prima. Per i tempi di preparazione non cambierà davvero nulla, così come per i costi: una piccola aggiunta per trasformare un piatto classico in un capolavoro.
Per iniziare andiamo a pulire la zucca e a tagliarla a pezzetti. Rosoliamo in una padella capiente la cipolla tritata e uno spicchio d’aglio con olio d’oliva. Uniamo ora la zucca, eliminiamo l’aglio e, dopo aver soffritto pochi istanti, aggiungiamo un mestolo di acqua.
pasta e zucca con philadelphia buttalapasta.it
Lasciamo cuocere a fiamma dolce la zucca fino a quando non si sarà intenerita, avendo cura di aggiungere altra acqua all’occorrenza. Appena la zucca sarà tenera andiamo a frullarla con un mixer a immersione o riversandola in un frullatore. Riversiamola nel tegame e insaporiamo con sale e prezzemolo fresco.
Leggi anche: Avvolgo tutto nelle melanzane e poi taglio a fette: con un solo piatto mi assicuro secondo, contorno e tanto gusto
Leggi anche: Antipasto, secondo o contorno: la ricetta napoletana delle melanzane a Pullastiello è un jolly esplosivo in cucina
Aggiungiamo un coppino o due di acqua e lasciamo arrivare a bollore. Tuffiamo la pasta direttamente nella crema di zucca e lasciamo cuocere. Quando necessario aggiungiamo un po’ di acqua. Appena la pasta sarà cotta, spegniamo la fiamma e uniamo la Philadelphia. Mescoliamo fino a quando non sarà ben sciolta e, se di nostro gusto, aggiungiamo un pizzico di pepe.
Tutti a tavola!
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…